DOLOMITI E SLITTINI
18 - 19 MARZO
PROGRAMMA
1° giorno: PARTENZA – LAGO BRAIES – LAGO DI MISURINA – MOTO SLITTA /SLITTINO
Ritrovo dei
partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’assistente e partenza in bus per il Trentino. Arrivo al Lago di Braies: il più bello dei laghi delle Dolomiti, il ghiaccio che lo ricopre e
la neve che lo circonda creano un’atmosfera magica e incantata. Al termine partenza per il Lago di Misurina e pranzo libero.
Nel primo pomeriggio trasferimento al punto di partenza delle motoslitte s, che verranno guidate da esperte guide e in sicurezza ci trasporteranno lungo un percorso di 6km attraverso boschi
di abeti e di larici, distese di neve, fino a raggiungere il Rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo. Le motoslitte traineranno carrelli con massimo 05 persone. La salita di 6 km che porta
alle Tre cime dove raggiungiamo la quota di 2333 mt, ha una durata di circa 20 minuti. Una volta raggiunta la meta, possibilità di scendere lungo una pista di 5km con lo slittino che viene
fornito. La discesa con lo slittino è molto facile con un dislivello di 500mt, non è pericolosa ed è adatta anche per le famiglie. Con lo slittino si arriverà fino a un punto dove lo si
lascerà e si camminerà fino al punto di partenza delle motoslitte, circa 30 minuti. Per i clienti che non desiderano scendere con lo slittino dopo una sosta al Rifugio Auronzo, potranno
rientrare con la motoslitta al punto di partenza. Al termine trasferimento in hotel, cena tipica e pernottamento.
2° giorno: VAL FISCALINA – SAN CANDIDO – RIENTRO
Dopo la prima colazione partenza per la Val Fiscalina, valle di rara bellezza paesaggistica. All’arrivo lasceremo il bus e inizieremo l’agevole passeggiata (circa 6 km tra andata e ritorno) molto panoramica e con uno scenario mozzafiato sulle Dolomiti di Sesto. Il primo tratto è davvero suggestivo tra baite in legno e i primi scorci di questo luogo incantato, immersi in un silenzio surreale, rotto solo dal rumore della neve che cade dagli alberi. In circa 40 minuti di passeggiata, praticamente pianeggiante, si arriva al Rifugio Fondovalle (lo dice il nome, in fondo alla valle), a quota 1550 metri. Meno di 100 metri di dislivello. Tempo libero per il pranzo al rifugio o per addentrarsi un altro poco in questo paesaggio incantato. Nel primo pomeriggio rientro al parcheggio e in bus trasferimento a San Candido, il più noto dei paesi dell’Alta Pusteria, tempo libero per una passeggiata e un caffè nel suo piccolo e grazioso centro. Al termine partenza per il rientro nei luoghi di provenienza con arrivo in serata.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO: SCARPONCINI DA MONTAGNA O DOPOSCI – GIACCA A VENTO – PANTOLAONI IMPERMEABILI – GUANTI
L’ORDINE DELLE VISITE ED INGRESSI A MUSEI POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI A SECONDA DELLE DISPOSIZIONI MINISTERIALI E/O CONDIZIONI METEO
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA 235,00 €
SUPPLEMENTO SINGOLA 45,00 €
LA QUOTA INCLUDE:
Viaggio in bus da Parma - Reggio – Modena - Carpi; Passeggiata in val Fiscalina e Lago di Braies; Salita in motoslitta al rifugio Auronzo e slittini per la discesa; Sistemazione in hotel 3* in mezza pensione con cena tipica compresa di bevande; Assistente agenzia
LA QUOTA NON INCLUDE:
Tutto quanto non specificato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”; Eventuale tassa di soggiorno; Extra di carattere persona; Garanza NO RISK contro le penali di annullamento per casi di malattia certificabile e non preesistente facoltativa, 13 € per persona
TORINO E
IL MUSEO EGIZIO
19 MARZO
L’ORDINE DELLE VISITE ED INGRESSI A MUSEI POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA 95.00 €
QUOTA OVER 70 92.00 €
QUOTA 15 – 18 ANNI 83.00 €
QUOTA 6 – 14 ANNI 81.00 €
LA QUOTA INCLUDE:
Viaggio in bus da Parma - Reggio – Modena - Carpi; Visita Torino; Ingresso al Museo Egizio; Assistente agenzia
LA QUOTA NON INCLUDE:
Tutto quanto non specificato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”; Garanza NO RISK contro le penali di annullamento per casi di malattia certificabile e non preesistente facoltativa, 7 € per persona
ZANZIBAR
20 – 28 MARZO
PROGRAMMA
1° giorno ITALIA – TANZANIA/ZANZIBAR
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’accompagnatore e trasferimento in bus all’aeroporto di partenza, disbrigo delle formalità doganali di check-in e partenza con volo per la Tanzania, da qui proseguimento per Zanzibar. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno ZANZIBAR
In mattinata arrivo
all’aeroporto di Zanzibar e trasferimento verso il Bravo Club Kiwengwa. Arrivo assegnazione delle camere e pranzo. Pomeriggio di relax .In serata cena e pernottamento.
.
2°- 7° giorno ZANZIBAR
Giornate di relax, per rilassarsi lungo le grandi spiagge di Kiwengwa. Durante la settimana possibilità di usufruire delle escursioni offerte dalla struttura. Trattamento di hard all inclusive in hotel.
8° giorno ZANZIBAR-TANZANIA-ITALIA
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo alla volta dell’Italia. All’arrivo a Malpensa proseguimento in bus per i luoghi di partenza.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
Documenti richiesti: PASSAPORTO con validità residua di almeno 6 mesi e CERTIFICATO VACCINALE (ciclo completo almeno 2 dosi)
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA 1670.00 €
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA(limitate) 210.00 €
Riduzione 1° bimbo 2/12 anni non compiuti -450.00 €
Riduzione 3° letto ADULTO -120.00 €
LA QUOTA INCLUDE:
Trasferimento in bus da Modena/Reggio/Parma x l’aeroporto di partenza; Volo con bagaglio a mano piccolo + bagaglio in stiva; Trasferimenti in /out in loco da Aeroporto a Villaggio italiano; Sistemazione in villaggio italiano Bravo Kiwenga 3 * in All inclusive x 7 notti; Assicurazione medico/bagaglio base; Assistente agenzia ( minimo 30 partecipanti)
LA QUOTA NON INCLUDE
Tutto quanto non specificato alla voce “LA QUOTA INCLUDE; Extra di carattere personale; Eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco; Visto on line (DA FARE ALMENTO 10 GIORNI PRIMA, possibile demandare a agenzia); Mance; Visite e escursioni facoltative; Tasse di uscita 56USD; Assicurazione NO Risk contro le penali di annullamento per motivi medici non preesistenti e certificabili facoltativa 90 €
Bravo Club Kiwengwa
https://www.alpitour.it/vacanze/tanzania/zanzibar/bravo-kiwengwa
Litorali di sabbia bianca e finissima, foreste tropicali, mare cristallino e fondali con coralli e pesci dai colori più svariati, fanno dell’isola di Zanzibar una delle mete più esclusive e apprezzate; qui sorge il Bravo Kiwengwa. Il villaggio è situato a 40 minuti dalla città di Stone Town, sulla costa orientale dell’isola, a circa 43 km dall’aeroporto. Il trasferimento da e per l’aeroporto dura circa 50 minuti.
Il villaggio è strutturato in blocchi che ospitano le camere all’interno di un immenso e curatissimo giardino tropicale di fiori colorati che, dalla sommità di un lieve pendio, scende fino alla spiaggia. La reception e i servizi comuni sono invece ubicati in una struttura in legno di casuarina e makuti, la fibra locale ricavata dalla palma.
Le maree regalano lunghe passeggiate in riva al mare tra coralli e piccole conchiglie. Il giardino tropicale digrada dolcemente verso la spiaggia. Gli spettacoli serali e le feste a tema ricordano ancora una volta che l’esotico può essere più vicino di quanto si pensi. A Zanzibar, il posto ideale per staccare la spina, il Bravo Kiwengwa aspetta solamente di soddisfare le esigenze dei suoi ospiti. Da mettere alla prova.
La spiaggia è soggetta a Basse maree che possono arrivare fino ad 1-1.5 km di distanza.
POSIZIONE
Il Bravo Club Kiwengwa si trova a Kiwengwa, sulla costa orientale dell’Isola; a circa 43 km dall’aeroporto. Sorge sulla più bella costa dell’isola: un litorale di sabbia bianca lunga 8 km
CAMERE
Le 200 camere del complesso dispongono di servizi privati con doccia, asciugacapelli, minifrigo, aria condizionata e terrazza. Le camere sono comfort (di 30 m2 circa; massimo 3 adulti): interamente rinnovate e finemente arredate in tipico stile zanzibarino. Sono inoltre disponibili alcune comfort family room (massimo 3 adulti più 1 bambino). Il villaggio ospita clientela internazionale.
RISTORAZIONE
La formula Tutto Incluso prevede pensione completa nel ristorante principale a buffet e griglia Ngalawa, con presenza di cuochi di scuola italiana, sinonimo di fantasia e qualità in cucina. Bevande incluse ai pasti: soft drink, acqua minerale naturale, birra e vino locali serviti in bicchiere. Adiacente al ristorante principale, sorge la pizzeria Garden, immersa nel verde tropicale sotto le stelle di Zanzibar che offre, sempre in formula Tutto Incluso, la possibilità di gustare quotidianamente, su prenotazione, il menù italiano con antipasto di salumi, verdure, pizza a scelta e dessert vari, anche in questo caso con bevande incluse. Su prenotazione, ma a pagamento, ci si può deliziare con una cena a base di aragosta. Sulla spiaggia e vicino alla piscina si trova il Baobab Beach Cafè snack bar ristorante e pizzeria con bevande alcoliche e analcoliche ad orari fissi, dove si potrà stuzzicare qualcosa durante la giornata e, dalle ore 13 alle ore 14.30, è aperto per un invitante pranzo a buffet completo o per una gustosa pizza cotta in forno a legna. I bar servono caffetteria, soft drink e birra locale serviti in bicchiere, vino locale e alcolici nazionali fino alle ore 24. A pagamento: caffè espresso, cappuccino, alcolici di importazione premium, bevande in bottiglia e lattina e le consumazioni prima delle 10.00 e dopo le ore 24.
SERVIZI
Sala TV, sala lettura, sala riunioni, connessione Wi-Fi in tutte le aree comuni e in piscina, cassette di sicurezza presso la reception. A pagamento: lavanderia, boutique per i souvenir e centro benessere “SPICE RITUALS SPA”, ideale per prendersi cura di corpo e mente. Servizio medico interno.
SPA, GYM E SOLARIUM
Numerose le attività sportive proposte in villaggio. Campo da tennis, beach volley, beach soccer, beach tennis, acquagym, aerobica, bocce, ping-pong. A pagamento: illuminazione campo da tennis, kitesurf (a 100 metri dal villaggio, centro di gestione esterna la cui apertura è indipendente dal Bravo).
SPIAGGIA E PISCINE
Il villaggio sorge sulla più bella costa dell’isola: un litorale di sabbia bianca lunga 8 km e largo (a seconda della marea) da 20 a 200 metri. Il movimento delle maree regala un paesaggio in continuo mutamento consentendo di camminare per lunghi tratti verso la barriera corallina per ammirare conchiglie e piccoli coralli rilasciati dal mare (si consiglia l’utilizzo di scarpette in gomma). La struttura dispone di una grande piscina con zona separata per bambini. In spiaggia, all’ombra delle palme e in piscina, sono disponibili i lettini; teli mare su cauzione.
FORMULA TUTTO INCLUSO
Gli ospiti Bravo potranno usufruire dei seguenti servizi (nei luoghi e agli orari prefissati):
· Cocktail di benvenuto
· Una bottiglia di acqua in camera all’arrivo
· Prima colazione, pranzo e cena presso il ristorante principale con servizi a buffet
· Possibilità di pranzare presso lo snack bar in spiaggia con servizio a buffet e pizzeria
· Possibilità di cenare, presso la pizzeria con selezione di pizze, antipasti e dessert di gusto mediterraneo
· Show cooking a cura degli chef di scuola italiana presso il ristorante principale
· Colazione tardiva
· Snack (dolce/salato) durante il giorno presso i bar del villaggio
· Passaggio frutta in spiaggia
· Aperitivi alcolici e analcolici con snack salati tutti i giorni
· Cena tipica zanzibarina e cena di arrivederci
· Happening gastronomici diurni e serali
· Bevande (a dispenser/bicchiere): acqua, soft drink, birra locale, vino della casa, alcolici locali, caffè all’americana, tè, infusi illimitati
· Ombrelloni (in piscina), lettini gratuiti in spiaggia e in piscina
· Teli mare (su cauzione)
DONA CON BRAVO
Un
piccolo gesto di solidarietà per aiutare un bambino. In partenza per Zanzibar potrete portare con voi il seguente materiale: biro, quaderni, matite, astucci, zainetti, pennarelli, matite
colorate, sapone, spazzolini da denti, dentifrici, abiti estivi in buone condizioni. All’arrivo in villaggio troverete un baule dove depositarlo.
Una volta alla settimana, verrà organizzata una passeggiata alla SCUOLA DI KUMBA OREMBO, il villaggio dei pescatori che si trova a circa 10 minuti dal Bravo Kiwengwa. Qui sarà possibile
donare il materiale ai bambini della scuola.
ESCURSIONI
City & Spice Tour
Lunedì/Venerdì – Mezza giornata (minimo 6 pax)
Zanzibar conosciuta come “isola delle spezie” e la leggenda narra che i naviganti la raggiunsero proprio seguendo il profumo. Sarà quindi un viaggio per conoscere da vicino piante da frutto, piante aromatiche e medicinali ma soprattutto le spezie. Durante la visita la guida spiegherà come vengono coltivate e come vengono usate per scopo medicinale e per insaporire i piatti, come la vaniglia, cardamomo, noce moscata, cannella, chiodi di garofano, zenzero e molte altre. Si avrà la possibilità di toccare, annusare e assaggiare le spezie ed alcuni frutti freschi tropicali di stagione
La visita prosegue alla volta della città, toccherà i più importanti luoghi storici della capitale dell’isola: il caratteristico mercato di Darajani aperto nel 1904, la Chiesa Anglicana costruita nel 1874 nella piazza dove avveniva il mercato degli schiavi, il vecchio Forte Portoghese del 1700, esplorare le vie della città, inserita tra i siti Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, potrete ammirare i diversi stili architettonici (balconi indiani, portali in legno intarsiato, le vecchie caffetterie). Lungo la via Gizenga ci sarà del tempo da dedicare allo shopping. Si conclude la giornata con un aperitivo al tramonto all’Africa House.
Abbigliamento consigliato: comodo e sportivo ed idoneo a costumi locali (per le donne: spalle coperte e pantalone al ginocchio).
Shopping & Sunset Cruise
(include visita al museo di Freddy Mercury)
Sabato – Mezza giornata (minimo 6 pax)
Giornata dedicata allo shopping, negozi con oggetti di artigianato locale, tessuti africani, pietre preziose, famosa la Tanzanite unica miniera al mondo si trova in Tanzania.
Visita al museo Freddie Mercury nato a Zanzibar, famoso cantautore e compositore britannico di origini Parsi. Ricordato per il suo talento vocale e per l’esuberante personalità sul palco, è considerato uno dei più celebri e influenti artisti nella storia del rock. Per completare la giornata sunset cruise, imbarco alle ore 16.45 sul dhow imbarcazione tipica di Zanzibar, per ammirare la città lungo la costa, apprezzare la brezza del vento in compagnia dei musicisti locali e tra le note musicali lo staff si prenderà cura nel servire l’aperitivo vino, birra, succhi di frutta, formaggio, gamberi, calamari, e altre delicatezze Swahili.
Abbigliamento consigliato: sportivo.
Discovery Zanzibar
Martedì – Intera giornata (minimo 7 pax)
Partiremo alla scoperta della parte interna dell’isola, il cuore di Zanzibar. Conosceremo usi e costume della gente che
popola i villaggi Zanzibarini dove artigiani intagliatori del legno usano ancora le antiche tecniche d’ intarsio per decorare le famose porte arabe e moltissimi altri oggetti d’artigianato, visiteremo I villaggi africani, le scuole.
Il tour raggiungerà la zona sud dell’isola, tappa a Mntende per un bagno, si raggiunge Paje dove avrete tempo per il pranzo (libero). Dopo pranzo visita alla coltivazione e lavorazione delle alghe, lavoro prettamente svolto dalle donne.
Questa escursione sarà una giornata dedicata alla scoperta dell’isola che convive in armonia, una fusione di culture, tradizioni e folklore. Abbigliamento
Nakupenda (Prison Island)
Domenica – Intera giornata (minimo 10 pax)
Giornata dedicata al sole e al relax tra i colori dell’oceano indiano.
Si parte al mattino per Prison Island, localmente conosciuta con il nome di “Changuu Island”, dove visiteremo la riserva delle tartarughe giganti, provenienti dalle Seychelles, e le rovine delle prigioni, un tempo di proprietà del Sultano Bargash.
Continueremo con i nostri tradizionali Dhow a vela, mentre gusteremo frutta tropicale, deliziosi spuntini e succhi di frutta alla volta della bellissima lingua di sabbia, chiamata “Pange”. In questo suggestivo scenario, potremo fare snorkeling tuffandoci nelle cristalline acque dell’Oceano Indiano che circondano l’atollo. Per il pranzo saranno serviti gustosi assaggi di un tipico buffet Swahili, saporiti formaggi, pesce alla griglia e crostacei, bevande fresche, vino bianco e per finire dolce con caffè alla moka. Il tutto in compagnia del simpatico team “Nakupenda” per una giornata indimenticabile.
Abbigliamento consigliato: da mare costume, cappello, occhiali da sole e telo mare e crema solare. Bevande, ingresso al parco e attrezzatura snorkeling inclusi.
Safari fotografico Selous
Intera giornata
Volo per la riserva privata di Selous in prima mattinata, arrivo verso le 06.40 ed incontro con la vostra guida safari privata.
Inizio del vostro fotosafari alla scoperta di fauna selvatica e natura selvaggia.
Pranzo al sacco in savana. Dopo pranzo proseguimento del fotosafari e ritorno in volo a Zanzibar nel tardo pomeriggio.
Abbigliamento consigliato: comodo e sportivo.
Snorkeling Atollo di Mnemba
Sabato – Mezza giornata (minimo 2 pax – max 8 pax)
Partenza dal Veraclub verso Muyuni Matemwe, imbarco e dopo soli 15 minuti di navigazione arrivo all’atollo di Mnemba, Parco marino protetto.
Possibilità di fare snorkeling nelle meravigliose e limpide acque di quest’area marina, accompagnati da una guida esperta, circondati da numerose specie marine protette che popolano questo tratto di barriera corallina zanzibarina con possibilità di avvistamento dei delfini. Attrezzatura snorkeling compresa (maschera e pinne).
Abbigliamento consigliato: costume, cappello, occhiali da sole e telo mare.
Kendwa & Sunset Cruise
Sabato – Mezza giornata – (minimo 20 pax)
Mezza giornata alla scoperta di una delle più famose e apprezzate spiagge dell’isola: Kendwa. Situata a nord è famosa per la sua spiaggia paradisiaca e per la costante possibilità di poter fare il bagno. A disposizione ci sarà tempo libero per rilassarsi, nuotare, fare lunghe camminate, in attesa dello spettacolo naturale del tramonto. si salirà su una tipica imbarcazione e accompagnato da un aperitivo a ritmo di musica, cocktail e stuzzichini ammireremo il tramonto in modo ancora più suggestivo. Abbigliamento consigliato: costume, cappello, occhiali da sole e telo mare.
Quad
Tutti i giorni – Mezza giornata (tutti i giorni su richiesta)
Un percorso esclusivo che vi permetterà di raggiungere ed esplorare una parte ancora incontaminata dell’isola.
Attraverso piantagioni di canna da zucchero, alberi da frutta e spezie, risaie e palmeti vi condurremo alla scoperta di tradizionali villaggi e comunità locali con visita di una tipica casa zanzibarina costruita col fango e, successivamente, visita ad un villaggio di pescatori. Un’esperienza unica per gli amanti dell’avventura e della natura e per coloro che vogliono vivere Zanzibar e conoscere la cultura e le abitudini delle popolazioni locali.
Abbigliamento consigliato: scarpe chiuse (possibilmente da ginnastica), crema solare, abbigliamento comodo e
consono al villaggio locale di religione musulmana.
È consentito portare: macchina fotografia, GO-PRO, telefoni cellulare ma ricordiamo che la responsabilità e la custodia è del viaggiatore.
CERTOSA DI PAVIA
E
CASTELLO DI CHIGNOLO
25 MARZO 2023
Ritrovo dei partecipanti in prima mattinata nei luoghi convenuti e partenza in pullman alla volta della Certosa. Il monastero capolavoro del Rinascimento fatto costruire da Gian Galeazzo Visconti come cappella di famiglia, collegato al castello tramite il Parco Visconteo. La costruzione iniziò il 27 agosto 1396 e fu Gian Galeazzo stesso a porre la prima pietra. L’interno della Certosa verrà spiegato da uno dei frati. Al termine della visita trasferimento a Pavia per il pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Chignolo Po per la visita dell’omonimo castello. Splendida dimora patrizia settecentesca, museo d’arte e di costume, il castello di Chignolo Po, denominato “la Versailles della Lombardia”, racchiude importanti e preziose testimonianze del mondo fastoso della nobiltà lombarda e veneziana. Lo scenografico cortile barocco, le grandi sale affrescate di scuola tiepolesca, la raffinatezza degli stucchi e delle decorazioni, fanno di questo monumento una delle più importanti dimore storiche italiane. Al termine rientro nei luoghi di provenienza, con arrivo in serata.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA 75.00 €
LA QUOTA INCLUDE:
Viaggio in bus da Parma - Reggio – Modena - Carpi; Ingresso e visita guidata con i monaci della Certosa di Pavia; Biglietto d’ingresso e visita guidata al Castello di Chignolo; Passeggiata per Pavia; Assistente agenzia
LA QUOTA NON INCLUDE:
Tutto quanto non specificato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”; Garanza NO RISK contro le penali di annullamento per casi di malattia certificabile e non preesistente facoltativa, 7 € per persona
LUCCA & CAMELIE IN FIORE
26 MARZO 2023
PROGRAMMA
Ritrovo dei partecipanti in mattinata presso i luoghi convenuti, incontro con l’assistente e partenza per Lucca, la città dalle 100 chiese. L’antica città è circondata ancora oggi dalle sue mura Cinquecentesche, le uniche intatte in tutta Italia e completamente percorribili con una passeggiata di circa 4 km, con vista panoramica sulla città. Attraversando le mura, si entra nel cuore del centro storico, il quale raccoglie un elevato numero di edifici storico-religiosi, e bellissimi esempi artistici. Durante la nostra visita guidata, ci soffermeremo a visitare, in esterno, il Duomo, la Cattedrale di San Martino, situato sull’omonima piazza, dove vengono conservate alcune splendide opere d’arte come il monumento funebre a Ilaria del Carretto di Jacopo della Quercia e il Crocifisso Ligneo del Volto Santo, antico simbolo della città. Daremo uno sguardo a Piazza dell’Anfiteatro, antico gioiello di Lucca, di carattere romano. Avete mai visto crescere degli alberi sulla cima di una torre? La Torre Giungi si distingue fra i tanti edifici storici per la presenza di un giardino pensile sulla sua sommità. Tra le torri medievali, appartenute a famiglie private, essa è l’unica che non sia stata mozzata o abbattuta nel XVI secolo. Terminata la visita guidata, tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, trasferimento al “Borgo delle Camelie”, per la mostra “Antiche Camelie della Lucchesia”. Il borgo, così definito comprende l’insieme dei paesini Sant’Andrea e Pieve di Compito, ed è percorso da un sentiero interamente ricoperto di camelie in fiore, arricchito di nuove piante e nuovi esemplari, offrendo ai visitatori un’atmosfera quasi orientale! Pomeriggio a disposizione per passeggiare lungo i sentieri, alla scoperta di Ville Reali e di cortili immensi, avvolti dal profumo di Camelia. In serata, sistemazione in bus per rientro ai luoghi di provenienza.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA 73.00 €
LA QUOTA INCLUDE:
Viaggio in bus da Parma - Reggio – Modena - Carpi; Visita guidata di Lucca; Ingresso al Borgo delle Camelie; Assistente agenzia
LA QUOTA NON INCLUDE:
Tutto quanto non specificato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”; Garanza NO RISK contro le penali di annullamento per casi di malattia certificabile e non preesistente facoltativa, 7 € per persona
TREVISO E BOLLICINE
2 APRILE
PROGRAMMA
Ritrovo dei
partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’assistente, sistemazione in pullman e partenza
per Treviso. Visita guidata della città di Treviso, immersa oggi in un’industriosa regione, tuttavia distesa in una ancor ampia area verdeggiante, con il suo centro storico, circoscritto e
nettamente definito dalle veneziane mura cinquecentesche. Completamente costruita sull’acqua, la città è attraversata da due fiumi: il Sile ed il Botteniga o Cagnan, come citato da Dante
nella Divina Commedia. Questi fiumi di risorgiva, quindi sempre con lo stesso livello e la stessa temperatura, hanno caratterizzato la vita degli abitanti: mulini, trasporti, attività
commerciali e la produzione del famoso Radicchio Rosso di Treviso. L’acqua contribuisce a creare un’atmosfera suggestiva tra le case che vi si riflettono e la rigogliosa natura: è per questo
motivo che Treviso viene da molti definita “Piccola Venezia”. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci spostiamo al Castello di Roncade, uno degli esempi più interessanti, nel Nord Italia,
dell’architettura rinascimentale. Le mura medievali abbracciano quasi interamente lo splendido giardino che è possibile ammirare non appena entrati. A loro volta, le mura sono circondate da
un fossato e da vigneti. Qui potremo degustare i vini e visitare la cantina di invecchiamento. Al termine sistemazione in bus e rientro per i luoghi di provenienza
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA 83.00 €
LA QUOTA INCLUDE:
Viaggio in bus da Parma - Reggio – Modena - Carpi; Visita guidata di Treviso; Visita guidata al castello di Roncade; Degustazione vini e assaggi; Assistente agenzia
LA QUOTA NON INCLUDE:
Tutto quanto non specificato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”; Garanza NO RISK contro le penali di annullamento per casi di malattia certificabile e non preesistente facoltativa, 7 € per persona
CASTELLI ROMANI
07 – 11 APRILE
PROGRAMMA
1° giorno: FRASCATI
Partenza al mattino presto. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Frascati nel primo pomeriggio, incontro con la guida e visita guidata della città. Proseguimento per l’hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: CASTEL GANDOLFO – ALBANO LAZIALE
Prima colazione in hotel. Proseguimento per Castel Gandolfo e visita guidata. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per la visita guidata di Albano Laziale. Rientro in hotel cena e pernottamento.
3° giorno: ARICCIA - GENZANO
Prima colazione in hotel e proseguimento per Ariccia per la visita guidata di Palazzo Chigi. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Genzano e visita guidata della città. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
4° giorno: NEMI - GROTTAFERRATA
Prima colazione. Al mattino trasferimento a Nemi per la visita guidata del delizioso borgo medievale. Trasferimento a Grottaferrata per il pranzo libero e, nel pomeriggio, visita guidata. Alla fine della visita rientro in hotel cena e pernottamento.
5° giorno: ORVIETO
Prima colazione in hotel e partenza in bus per Orvieto (dal parcheggio bus al centro storico è necessario l’utilizzo della funicolare con biglietto da pagare sul posto circa € 2 a tratta). Visita guidata. Pranzo libero e viaggio di ritorno con arrivo in serata
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA 696,00 €
SUPPLEMENTO SINGOLA 170,00 €
LA QUOTA INCLUDE:
Bus da Reggio/Parma/ Guastalla/Viadana; Hotel 3* in mezza pensione con bevande incluse; biglietto di ingresso a palazzo Chigi di Ariccia; Visite guidate come da programma; Assicurazione medico/bagaglio/annullamento base obbligatoria (anche contro le penali di annullamento per casi di malattia certificabile e non preesistente; Assistente agenzia
LA QUOTA NON INCLUDE
Tutto quanto non specificato alla voce “LA QUOTA INCLUDE; Extra di carattere personale; Eventuali ingressi non specificati; Eventuale tassa di soggiorno;
NAVIGAZIONE SUL BRENTA
E VILLE VENETE
10 APRILE
PROGRAMMA
Ritrovo dei partecipanti in prima mattinata presso i luoghi convenuti e partenza in bus alla volta del Veneto. All’arrivo, incontro con la guida e visita facoltativa del parco di VILLA PISANI di Stra (VE), si tratta della più imponente dimora della Riviera del Brenta, circondata da un magnifico parco che la fa definire “la Versailles del Brenta”. Imbarco sulla motonave, quindi navigazione sul naviglio del Brenta. Sosta a Dolo e passeggiata nel caratteristico paesino rivierasco. Per pranzo la cucina di bordo preparerà il pranzo con menù di pesce secondo tradizionali ricette venete: Aperitivo con Bellini alla frutta, Antipasto di Alici marinate, Gamberetti al vapore e Sarde in Saor alla Veneziana, Primo di Pasta alla Marinara, Secondo con Frittura mista di Pesce, Contorno di Verdure miste di stagione, Bevande come Vino e Acqua a volontà, Frutta, Caffè, Grappa, coperto e servizio al tavolo. Dopo il pranzo, a seconda della disponibilità dei siti, seguirà la visita facoltativa di VILLA BARCHESSA VALMARANA, custode di pitture della scuola Barocca Veneziana eseguite da Michelangelo Schiavoni oppure di VILLA WIDMANN, fastosa residenza del XVIII secolo progettata da Andrea Tirali ed affrescata da Giuseppe Angeli. Risaliti a bordo, navigherete sulle tranquille acque del Brenta continuando ad ammirare le innumerevoli e maestose ville della Riviera. Giunti in località Malcontenta, avrete la possibilità di visitare facoltativamente la meravigliosa VILLA FOSCARI “LA MALCONTENTA” progettata nel 1560 da Andrea Palladio, con le pareti interne interamente affrescate da Giambattista Franco e Giovanni Battista Zelotti. Seguirà la navigazione fino a Fusina superando il dislivello acqueo della conca dei Moranzani, antico manufatto del XVII sec. costruita con il meccanismo progettato da Leonardo da Vinci. Arrivo a Fusina (VE), sistemazione in bus e rientro ai luoghi di provenienza con arrivo in serata.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA 130.00 €
LA QUOTA INCLUDE:
Bus da Modena/Reggio/Parma; Navigazione sul Brenta con pranzo e bevande; Assicurazione medico/bagaglio base; Assistente agenzia.
LA QUOTA NON INCLUDE
Tutto quanto non specificato alla voce “LA QUOTA INCLUDE; Extra di carattere personale; Eventuali ingressi alle Ville; Garanzia No Risk contro le penali di annullamento per casi di malattia certificabile e non preesistente, facoltativa, 7 € per persona.
MENÙ DI BORDO:
• Aperitivo Bellini alla frutta• Antipasto Alici marinate, Gamberetti al vapore e Sarde in Saor alla Veneziana• Primo Pasta alla Marinara• Secondo Frittura mista di Pesce• Contorno Verdure miste di stagione• Bevande Vino e Acqua a, Frutta, Caffè, Grappa
INGRESSI VILLE FACOLTATIVI
Villa Pisani
(solo parco) 4.50 € p.p. (cittadini UE sotto i 18 anni gratis).
Villa Barchessa Valmarana ingresso 6,00 € p.p. oppure Villa Widmann ingresso 6,00 € p.p.
Villa Foscari “La Malcontenta” ingresso 10,00 € p.p.
COSTIERA AMALFITANA
22 - 26 APRILE
1°Giorno 22 aprile Napoli
Ritrovo dei signori partecipanti nelle aree convenute con l’assistente dell’agenzia e partenza per Napoli, lungo il tragitto sosta per il pranzo libero. Arrivo previsto nel primo pomeriggio a Napoli, dove incontreremo la nostra guida che ci porterà alla scoperta della città partenopea. Il giro turistico si concluderà con la visita della ''Napoli Sotterranea'', scenderemo a quaranta metri di profondità sotto le vocianti e caratteristiche vie del centro storico, per conoscere la città come non si è mai vista prima e per molti ancora inesplorata.
Al termine della visita trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.
2° Giorno 23 aprile Costiera Amalfitana
Dopo la prima colazione raggiungeremo il porto di Sorrento, dove incontreremo la nostra guida e ci imbarcheremo sul battello per l’escursione di uno dei più famosi itinerari turistici italiani, la Costiera Amalfitana.
In navigazione vedremo Positano con le sue bianche case degradanti verso il mare, Praiano e sbarcheremo ad Amalfi.
All’arrivo avremo tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel primo pomeriggio, insieme alla guida, visiteremo il centro della città con il Duomo romanico ed il suo Chiostro del Paradiso di chiara influenza orientale.
Alla fine della visita riprenderemo il battello per Sorrento.
Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° Giorno 24 aprile Capri
Dopo la prima colazione raggiungeremo il porto di Sorrento, e con la nostra guida partiremo in motonave per Capri, isola definita ''caffè -concerto'' per il suo fascino unico e glamour che la contraddistingue da decenni.
Ad attenderci all’arrivo ci sarà il minibus locale, con il quale visiteremo le prestigiose bellezze naturali di questa incantevole isola.
Durante il tragitto ci fermeremo per una sosta ed il pranzo libero. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio per rilassarci prima della cena. Cena e pernottamento in hotel.
4°Giorno 25 aprile Vesuvio - Pompei
Prima colazione in hotel e partenza per il Vesuvio.
All’arrivo incontreremo la nostra guida con la quale percorreremo uno dei sentieri del vulcano alla scoperta degli aspetti naturalistici del famoso ''gigante addormentato''.
Alla fine della visita ci trasferiremo a Pompei per il pranzo libero e proseguiremo la giornata con la visita guidata dei famosi Scavi di Pompei, antica città romana, dove il tempo si è fermato alla drammatica eruzione del 79 d.C.
Alla fine della visita rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
5° giorno 26 aprile Rientro
Prima colazione e disbrigo delle partiche di check-out in hotel.
Prima di prendere la via del ritorno andremo a visitare un giardino d'agrumi di Sorrento.
Passeremo la mattina all'insegna del gusto e dei profumi, faremo una passeggiata nell'agrumeto di limoni che rende famosa questa zona, e la guida ci racconterà dalla raccolta alla lavorazione dei limoni per creare liquori, confetture e gelati, il tutto sarà coronato dalla degustazione di questi prodotti.
Alla fine della visita rientro verso casa, lungo il tragitto pranzo libero.
Rientro previsto in serata.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA 770,00 €
SUPPLEMENTO SINGOLA 120,00 €
LA QUOTA COMPRENDE:
Bus per l’intera durata del tour; Pernottamento in hotels 3* in trattamento di mezza pensione con bevande; Ingressi e visite guidate come da programma; Battello per la visita della Costiera Amalfitana; Tassa di soggiorno; Assicurazione base medico/ bagaglio obbligatoria; Assistente dell’agenzia per l’intera durata del tour
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Tutto quanto non specificato nella “la quota Comprende”; Extra di carattere personale; Assicurazione contro l’annullamento € 28
NAVIGAZIONE SUL BRENTA
E VILLE VENETE
25 APRILE
PROGRAMMA
Ritrovo dei partecipanti in prima mattinata presso i luoghi convenuti e partenza in bus alla volta del Veneto. All’arrivo, incontro con la guida e visita facoltativa del parco di VILLA PISANI di Stra (VE), si tratta della più imponente dimora della Riviera del Brenta, circondata da un magnifico parco che la fa definire “la Versailles del Brenta”. Imbarco sulla motonave, quindi navigazione sul naviglio del Brenta. Sosta a Dolo e passeggiata nel caratteristico paesino rivierasco. Per pranzo la cucina di bordo preparerà il pranzo con menù di pesce secondo tradizionali ricette venete: Aperitivo con Bellini alla frutta, Antipasto di Alici marinate, Gamberetti al vapore e Sarde in Saor alla Veneziana, Primo di Pasta alla Marinara, Secondo con Frittura mista di Pesce, Contorno di Verdure miste di stagione, Bevande come Vino e Acqua a volontà, Frutta, Caffè, Grappa, coperto e servizio al tavolo. Dopo il pranzo, a seconda della disponibilità dei siti, seguirà la visita facoltativa di VILLA BARCHESSA VALMARANA, custode di pitture della scuola Barocca Veneziana eseguite da Michelangelo Schiavoni oppure di VILLA WIDMANN, fastosa residenza del XVIII secolo progettata da Andrea Tirali ed affrescata da Giuseppe Angeli. Risaliti a bordo, navigherete sulle tranquille acque del Brenta continuando ad ammirare le innumerevoli e maestose ville della Riviera. Giunti in località Malcontenta, avrete la possibilità di visitare facoltativamente la meravigliosa VILLA FOSCARI “LA MALCONTENTA” progettata nel 1560 da Andrea Palladio, con le pareti interne interamente affrescate da Giambattista Franco e Giovanni Battista Zelotti. Seguirà la navigazione fino a Fusina superando il dislivello acqueo della conca dei Moranzani, antico manufatto del XVII sec. costruita con il meccanismo progettato da Leonardo da Vinci. Arrivo a Fusina (VE), sistemazione in bus e rientro ai luoghi di provenienza con arrivo in serata.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA 130.00 €
LA QUOTA INCLUDE:
Bus da Modena/Reggio/Parma; Navigazione sul Brenta con pranzo e bevande; Assicurazione medico/bagaglio base; Assistente agenzia.
LA QUOTA NON INCLUDE
Tutto quanto non specificato alla voce “LA QUOTA INCLUDE; Extra di carattere personale; Eventuali ingressi alle Ville; Garanzia No Risk contro le penali di annullamento per casi di malattia certificabile e non preesistente, facoltativa, 7 € per persona.
MENÙ DI BORDO:
• Aperitivo Bellini alla frutta• Antipasto Alici marinate, Gamberetti al vapore e Sarde in Saor alla Veneziana• Primo Pasta alla Marinara• Secondo Frittura mista di Pesce• Contorno Verdure miste di stagione• Bevande Vino e Acqua a, Frutta, Caffè, Grappa
INGRESSI VILLE FACOLTATIVI
Villa Pisani
(solo parco) 4.50 € p.p. (cittadini UE sotto i 18 anni gratis).
Villa Barchessa Valmarana ingresso 6,00 € p.p. oppure Villa Widmann ingresso 6,00 € p.p.
Villa Foscari “La Malcontenta” ingresso 10,00 € p.p.
LE MERAVIGLIE DELLA SARDEGNA DEL NORD
25 APRILE – 1 MAGGIO
PROGRAMMA
Ritrovo dei signori partecipanti
nelle aree convenute nel primo pomeriggio e partenza per Livorno.
Imbarco sul traghetto, sistemazione in cabine doppie, cena lungo il tragitto libera.
Arrivo nella prima mattinata con
la nave al porto di Olbia, operazioni di sbarco ed incontro con la nostra guida per la prima visita ad Alghero. Pranzo libero durante la giornata. Nel pomeriggio escursione a Capo Caccia con
panoramica della Baia di Porto Conte e visite della Grotta di Nettuno e del Villaggio nuragico Palmavera.
Al termine della vista arrivo in hotel per la cena ed il pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, in compagnia della nostra guida partiamo per Castelsardo per la visita del caratteristico centro storico, della “Roccia dell’Elefante”. Al termine della visita avremo tempo a disposizione per il pranzo libero e lo shopping nei numerosi centri dell’artigianato locale, una delle fonti principali dell’economia del paese.
Nel pomeriggio trasferimento a Baja Sardinia o in un’altra località balneare caratteristica della costa nord della Sardegna. Alla fine della visita trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per Nuoro. In compagnia della nostra guida faremo una panoramica del Monte Ortobene e visitiamo la Chiesetta della Solitudine con la tomba di Grazia Deledda e del Museo del Costume. Al termine della visita proseguiamo per Orgosolo, paesino della Barbagia ricco di splendidi Murales e dove ci aspetta un pranzo tipico in compagnia dei pastori. Nel pomeriggio sosta ad Oliena e rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per il Porto di Palau. Sempre in compagnia della nostra guida ci imbarchiamo sul traghetto per raggiungere l’Isola della Maddalena, facciamo un giro panoramico dell’isola per poi trasferirci a Caprera per la visita della cittadina e dalla casa/museo di Garibaldi. Al termine della visita tempo a disposizione per il pranzo libero e rientro sulla terra ferma.
Nel pomeriggio visita della Costa Smeralda: Porto Cervo, Cala di Volpe, Capriccioli.
Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione in hotel e giornata libera a disposizione per rilassarsi prima del trasferimento al porto d’imbarco. Cena libera e pernottamento sul traghetto.
7° giorno Livorno
Sbarco in mattinata a Livorno e rientro ai luoghi di partenza.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA 900.00 €
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 190.00 €
LA QUOTA INCLUDE:
Bus; Passaggio sul traghetto Livorno/Olbia a/r in cabina doppia; Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento in mezza pensione con bevande ai pasti; Ingressi e guide come specificato da programma; Traghetto per la Maddalena; Assicurazione medico/bagaglio base; tassa di soggiorno; Assistente agenzia.
LA QUOTA NON INCLUDE
Tutto quanto non specificato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”; Extra di carattere personale; Pasti non specificati; assicurazione annullamento, facoltativa, € 21.00 a persona
FESTIVAL DEGLI AQUILONI
& PRANZO DI PESCE
30 APRILE
PROGRAMMA
Ritrovo dei partecipanti in prima mattinata nei luoghi convenuti e partenza in pullman alla volta della Romagna. All’arrivo a Pinarella ci recheremo in spiaggia per ammirare i migliori aquilonisti dai 5 continenti, provenienti da vari paesi del mondo per la 43° edizione del Festival. “Fra i più longevi e celebri eventi del suo genere al mondo, dal 1981 ARTEVENTO CERVIA Festival Internazionale dell’Aquilone festeggia la primavera con uno spettacolo originale e memorabile, selezionando i più straordinari interpreti di una tradizione millenaria in costante dialogo con l’ambiente attraverso il linguaggio delle arti visive e performative e sollecitando un incontro assolutamente unico nel suo genere.” A seguire ci trasferiremo presso ristorante dove gusteremo un pranzo a base di pesce (Risotto ai frutti di mare, Fritto misto di pesce, Sorbetto al limone, Acqua- vino e caffè). Al termine pomeriggio libero a disposizione per godersi una meravigliosa e rilassante passeggiata. Al termine rientro nei luoghi di provenienza, con arrivo in serata.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA 79,00€
LA QUOTA COMPRENDE:
Bus da Parma/ Reggio/ Modena; Visita libera al Festival degli aquiloni; Pranzo pesce; Assicurazione base medico/ bagaglio obbligatoria; Assistente dell’agenzia
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Tutto quanto non specificato nella “la quota Comprende”; Extra di carattere persona; Assicurazione facoltativa contro l’annullamento per motivi medici certificabili e non preesistenti € 7
OLANDA E BELGIO
30 APRILE – 6 MAGGIO
PROGRAMMA
1°giorno ITALIA – BRUXELLES
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’assistente e partenza in bus per il Belgio, soste tecniche lungo il percorso. Pranzo libero durante il tragitto. Arrivo a Bruxelles nel tardo pomeriggio, trasferimento in hotel ed assegnazione delle camere. Cena e pernottamento.
2°giorno BRUGES – BRUXELLES
Dopo la prima colazione, trasferimento a Bruges per la visita. Spesso, quando si pensa al Belgio, si pensa a Bruges. I canali che le scorrono attorno come un filo di perle, le hanno fatto guadagnare il titolo di città più romantica delle Fiandre. Il centro storico, inserito dall’Unesco nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità, è un susseguirsi di pittoresche viuzze acciottolate che collegano piazze incantevoli dominate da chiese storiche e antichi palazzi dal frontone a gradoni. Il cuore della città è la piazza del mercato dove svetta il Belfort, la torre campanaria.
Intorno al Minnerwater, il Lago dell’Amore, si estende un delizioso e romantico parco che rappresenta la porta d’accesso al Beghinaggio della città. Al termine della visita pranzo libero. Nel primo pomeriggio rientro a Bruxelles per la visita del “Cuore d’Europa”. Essendo il centro politico dell’Unione europea e della NATO, questa città viene chiamata la Capitale d’Europa. Non c’è dubbio che sia una città internazionale ricca di sedi istituzionali, ma offre molto di più di soli edifici governativi. È una delle città europee che racchiude il mosaico di lingue e culture più grande, ha tantissimi ristoranti, locali e una vita notturna vivace. La visita consente di ammirare la Grand Place, Patrimonio UNESCO, costruita nel XIII secolo come piazza del mercato, il quartiere del Sablon, il palazzo reale e i simboli della città: la piccola statua del Manneken Pis e l’Atomium. Al termine trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
3°giorno DELFT- parco KEUKENOF
Dopo la prima colazione, partenza per l’Olanda con sosta a Delft, famosa per le ceramiche decorate di blu che nacquero qui, nel Seicento, come sostituto più a buon mercato delle preziose porcellane cinesi. Delft è la città della ragazza con l’orecchino di perla, perché qui Johannes Vermeer dipinse il suo quadro più celebre. Una passeggiata per vedere le 2 chiese principali, l’Oude e la New Kerk con i loro alti campanili, e le case affacciate sui canali. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del parco Keukenhof, il parco di fiori più noto e più grande del mondo situato nei pressi della città di Lisse. Il parco racchiude oltre 7 milioni di fiori da bulbo, piantati ogni anno, i giardini e le quattro serre offrono una fantastica collezione di tulipani, giacinti, narcisi, orchidee, rose, garofani, iris, gigli e molti altri fiori. Tempo a disposizione per passeggiata in libertà e al termine trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
4°giorno ZAANZE SCHANS – AMSTERDAM Dopo la prima colazione partenza per Zaanze Schans che, con le sue autentiche casette di legno e gli splendidi mulini, sembra un museo a cielo aperto, ma non lo
è perché a Zaanse Schans vivono e lavorano ancora quotidianamente delle persone. Le circa 40 casette del paese sono tutte in legno, di colore verde, marrone e bianco, alcune di esse sono musei o
negozi, ma la maggior parte è tuttora abitata. Ci sono piccole aziende familiari specializzate nella produzione di prodotti tipici come il formaggio, gli zoccoli in legno e vari oggetti di
souvenir. A seguire visita di Amsterdam, splendida e suggestiva città sull’acqua, denominata “La Venezia del nord”, una città unica nel suo genere formata da 90 isole divise tra loro da circa 100
Km. di canali attraversati da più di 1000 ponti. Una passeggiata per ammirare la famosa Piazza Dam, il Begijnhof, il mercato dei fiori lungo il Singel e la piazza dei musei. Al termine,
navigazione panoramica lungo i canali della città. Una delle più importanti e celebri attrazioni di Amsterdam sono certamente i suoi splendidi canali, risalenti al XVII secolo e ampliati nel
corso dei secoli per incentivare il commercio e il trasporto e allo stesso tempo per bonificare il terreno favorendo l’espansione della città. Considerato il loro valore storico e paesaggistico,
nel 2010 l’anello dei canali di Amsterdam è stato riconosciuto come patrimonio mondiale dall’UNESCO. Al termine trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
5°giorno ISOLA TEXEL– GRANDE DIGA – VOLENDAM
Dopo la prima colazione partenza per l’isola Texel. La più grande delle isole Frisoni olandesi si affaccia al mare del Nord da un lato e al mare interno di Wadden dall’altra. Appena sbarcati ci si rende subito conto di trovarsi in “un’altra Olanda” rispetto ad Amsterdam, l’isola ha un paesaggio molto vario: paesini fiabeschi, lunghe spiagge, dune di sabbia, campi fioriti, pecore che brucano lungo le strade e fari solitari. Dopo il pranzo libero si raggiunge la Grande Diga Afsluitdijk lunga 32 km. capolavoro di ingegneria, costruita tra il 1927 ed il 1932 per impedire al mare del Nord di inondare e distruggere i paesi costieri. Oggi l’Afsluitdijk non è solo una diga a protezione delle terre olandesi, ma anche una superstrada percorsa ogni giorno da migliaia di persone. Proseguimento per Volendam, tipico villaggio di pescatori dall’atmosfera particolare, dove gli abitanti nei giorni di festa indossano ancora i costumi tradizionali. Un labirinto di vicoli stretti, casette colorate, canali e ponticelli che fanno di Volendam una località turistica oggi molto apprezzata da viaggiatori di tutto il mondo. A gironzolare per Volendam sembra quasi di essere dentro un quadro e passeggiando lungo il porto si resta incantati a guardare i tanti scorci pittoreschi offerti dalla zona vecchia della cittadina. Nel pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.
6°giorno ROTTERDAM- NANCY
Dopo la prima colazione, partenza verso Rotterdam, seconda città dell’Olanda, famosa soprattutto per il suo porto, il più grande d’Europa, ma che può riservare interessanti sorprese soprattutto dal punto di vista architettonico. Rotterdam è “la città dei tanti volti”, una dinamica città portuale, una moderna città del divertimento, un’elegante città dello shopping e una vivace città degli artisti. Ma Rotterdam è soprattutto la città olandese dell’architettura per eccellenza, dove l’innovazione ha un ruolo da protagonista e lo skyline cambia di continuo. Dopo che nel maggio 1940, durante la Seconda Guerra Mondiale, Rotterdam venne completamente distrutta, fu deciso che la sua ricostruzione non avrebbe avuto niente a che fare con il passato. I nuovi edifici sarebbero dovuti essere all’avanguardia, e così, Rotterdam divenne la città del design, dove le opere di famosi archistar iniziarono a specchiarsi nei canali, alternandosi ai pochi edifici storici superstiti. Dopo il pranzo libero trasferimento alla volta di Nancy. Sistemazione hotel, cena e pernottamento.
7°giorno NANCY- RIENTRO
Dopo la prima colazione, visita alla scoperta di Nancy la città dei duchi di Lorena, soprattutto dell’ultimo duca Stanislas Leszczyński. Sotto il suo dominio la città divenne un capolavoro di architettura, l’ambizione di Stanislas era di rendere Nancy una delle più belle città d’Europa, e c’è riuscito. Al centro della città la piazza che porta il so nome è patrimonio mondiale Unesco oltre a essere considerata una delle più belle piazze di Francia. Al termine sistemazione in bus e rientro verso i luoghi convenuti.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA 1150,00 €
SUPPLEM CAMERA SINGOLA (LIMITATE) 360,00 €
LA QUOTA INCLUDE:
Bus da Modena/Reggio/Parma; Hotel 3 stelle in mezza pensione; Visite come da programma; Navigazione tra i canali di Amsterdam; Traghetto per l’isola di Texel; Radioguide; Assicurazione medico/bagaglio base; Assistente agenzia.
LA QUOTA NON INCLUDE
Tutto quanto non specificato alla voce “LA QUOTA INCLUDE; Extra di carattere personale; Eventuali ingressi AD OGGI 48€: Museo Van Gogh, Case Cubiche, Keukenhof; Eventuali tasse di soggiorno; Garanzia No Risk contro le penali di annullamento per casi di malattia certificabile e non preesistente, facoltativa, 60 € per persona.
LA LAGUNA E LE SUE ISOLE
1 MAGGIO
Ritrovo dei
partecipanti presso i luoghi convenuti in prima mattinata. Arrivo a Portegrandi verso le ore 09:00 e imbarco sulla motonave per iniziare una delle più intriganti escursioni. Inizieremo con la
navigazione di un breve tratto del Sile, attraverseremo il vecchio alveo del fiume immersi in una rigogliosa flora e fauna e vedremo bilance da pesca, valli e barene. Durante la navigazione verrà
servito l’aperitivo con i “cicchetti misti“ tipici veneziani. Arrivo a Torcello. Oggi è un’isola di orti ed è abitata solo da poche decine di persone, ma 1500 anni fa fu la culla dell’intera
civiltà veneziana: nell’anno 638 il vescovo cattolico di Altino, all’epoca la principale città romana della zona, sotto la pressione dell’invasione delle orde barbare si trasferì a Torcello con
buona parte della popolazione altinate dando così vita al primo grande insediamento lagunare. Rientro in motonave e proseguimento sulla motonave con un panorama unico sulle isole di Murano,
Burano, Torcello. Pranzo di pesce a bordo (primo/secondo con contorno / dolce / acqua, vino caffè e amari). Dopo pranzo, sosta a Burano e passeggiata per il piccolo villaggio di pescatori
estremamente pittoresco, famoso nel mondo per le mille casette colorate e la millenaria tradizione del merletto. Ripartenza alla volta dell’Isola di Murano, una delle più conosciute isole di
Venezia, famosa in tutto il mondo per la sua tradizionale produzione del vetro. Sull’isola si trovano moltissimi laboratori e antiche manifatture dove è possibile ammirare l’originale tecnica
utilizzata nel processo di lavorazione del vetro soffiato, tramandata da intere generazioni di artigiani. Rientro in motonave e partenza per il viaggio di rientro al porto di partenza. Da qui
proseguimento in bus per i luoghi di provenienza
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA 135,00 €
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in bus da Parma, Reggio e Modena; Navigazione lungo il Sile e lungo la laguna con visite di Burano, Murano e Torcello; Pranzo a base di pesce a bordo (Aperitivo con cicchetti veneziana+ risotto ai frutti di mare+ frittura mista con contorni+ dolce + acqua + vino +caffè+ digestivi); Assicurazione base medico/ bagaglio obbligatoria; Assistente dell’agenzia
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Tutto quanto non specificato nella “la quota Comprende”; Extra di carattere personale; Eventuali ingressi; Assicurazione contro l’annullamento € 7
LAGO MAGGIORE E
ISOLE BORROMEE
6 - 7 MAGGIO 2023
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’assistente, sistemazione in pullman e partenza per il lago Orta. Arrivo al lago e incontro con la guida per la visita al Sacromonte e al borgo di Orta. Si prosegue con la navigazione fino all’Isola San Giulio. Quest’ isola di “pietra”, lavorata, costruita e plasmata dall’ingegno e dalla manualità dell’uomo, vede le costruzioni accalcarsi in uno scenario che, specie di notte con le luci artificiali, conserva intatto il suo fascino. Nel pomeriggio visita a Villa Taranto (ingresso non incluso): villa ottocentesca circondata da uno splendido giardino di circa 20 ettari, giudicato il più bel giardino botanico d’Italia. Il percorso si snoda tra viali, prati, giardini terrazzati, cascatelle, fontane e vasche, ricchi di esemplari di piante esotiche con bellissime fioriture. Al termine trasferimento in hotel cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Stresa, splendida cittadina situata sul lago Maggiore. Stresa per la sua magnifica posizione geografica è definita la perla del lago Maggiore. Imbarco sul battello per visitare l’Isola Bella e visita al monumentale Palazzo Barocco con la maestosa scenografia dei giardini che gli diedero fama. Pranzo libero sull’isola. Nel pomeriggio trasferimento all‘isola dei Pescatori, piccolo borgo ancora abitato, caratterizzato da strette e tortuose viuzze. Al termine trasferimento in bus e rientro per i luoghi di provenienza.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA 240.00 €
SUPPLEMENTO SINGOLA 45.00 €
LA QUOTA INCLUDE:
Viaggio in bus da Parma - Reggio – Modena - Carpi; Hotel 3* in mezza pensione con bevande; Trasferimenti in battello; Visite guidate come da programma; Assistente agenzia
LA QUOTA NON INCLUDE:
Tutto quanto non specificato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”; Ingresso a villa Taranto e Palazzo Borromeo 30,00 €; Eventuale tassa di soggiorno: Extra di carattere personale; Garanza NO RISK contro le penali di annullamento per casi di malattia certificabile e non preesistente facoltativa, 13 € per persona
TRENINO ROSSO DEL BERNINA
06 – 07 MAGGIO
1° giorno PARTENZA – LIVIGNO – TIRANO
Partenza in prima mattinata dai luoghi convenuti, incontro con l’assistente e partenza in bus per la Valtellina. Arrivo a Livigno e tempo a disposizione per il pranzo libero e passeggiata per il centro. Da qui già si parte alla scoperta di questo gioiello incastonato tra l’Engadina e l’alta Valtellina, un’incantevole valle che si allunga per 12 km, tra due catene di monti che discendono dolcemente dai 3000 m. ai 1800m. del paese, costituito da una serie ininterrotta di abitazioni in legno e sassi. Possibilità di effettuare acquisti nei numerosi negozi che offrono articoli di ogni genere, esenti da Iva (Zona Franca). Al termine sistemazione in bus e trasferimento in hotel zona Tirano. Cena tipica valtellinese e pernottamento.
2° giorno LIVIGNO – ST MORITZ – RIENTRO
Dopo la prima colazione in hotel, insieme all’assistente visiteremo la Basilica della Madonna di Tirano che sorge al crocevia tra l’Italia e la Svizzera, nel luogo dove la Madonna apparve nel lontano 1504. Il Santuario a tre navate a croce latina è il più bell’esempio del Rinascimento in Valtellina. Ricco di stucchi e sculture, al suo interno è presente un enorme organo, è considerato uno dei santuari più belli della Lombardia. A seguire partenza con il Trenino Rosso del Bernina, delle ore 11.00 divenuto nel 2008 patrimonio dell’UNESCO, è una delle ferrovie più alte al mondo, un vero spettacolo mozzafiato tra le Alpi. Il BERNINA EXPRESS arriva sino ad un’altitudine di 2.253 m con vista sul ghiacciaio del Orteratsch e sul gruppo del Bernina, è l’unica tratta ferroviaria svizzera che, da sud a nord, attraversa le Alpi a cielo aperto. Questa magnifica linea, ultimata nel 1910, (429 m s.l.m.) oltre i ghiacciai del Passo del Bernina (2253 m s.l.m.). La ferrovia supera i 1824m di dislivello esistenti tra Tirano e Ospizio Bernina in soli 22 km in linea d’aria ed affrontando pendenze del 7% o senza l’ausilio della cremagliera! La linea è di particolare effetto, offre ai viaggiatori panorami mozzafiato tra montagne imponenti, ghiacciai, valli e cime alpine. Arrivo a St. Moritz alle ore 13:11 e tempo libero per una passeggiata nel centro di St Moritz; eleganza, signorilità e sontuosità contraddistinguono questa spettacolare cittadina che è baciata dal sole per circa 322 giorni all’anno. Ubicata lungo le sponde dell’omonimo lago. San Moritz incanta i suoi visitatori grazie al paesaggio che la circonda dove il bianco delle montagne innevate e l’azzurro del cielo si riflettono nelle dolci acque del lago. A seguire sistemazione in bus e partenza per i luoghi di rientro.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER ADULTO IN CAMERA DOPPIA 195,00 €
SUPPLEMENTO SINGOLA 40,00 €
LA QUOTA INCLUDE:
Bus da Modena – Reggio - Parma; Hotel 3* in ½ pensione con cena tipica valtellinese con bevande; Biglietto del trenino rosso; Assicurazione medico base; Assistente agenzia
LA QUOTA NON INCLUDE:
Tutto quanto non specificato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”; Extra di carattere personale; Eventuali ingressi non specificati; Eventuali tasse di soggiorno; Garanzia No Risk contro le penali di annullamento per casi di malattia certificabile e non preesistente, facoltativa, 13 € a persona
CAPO VERDE
13 – 20 MAGGIO
PROGRAMMA
1° giorno ITALIA – CAPO VERDE
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e trasferimento in bus all’aeroporto di partenza, disbrigo delle formalità doganali di check-in e partenza con volo per Capo Verde. Arrivo e trasferimento al villaggio. Cena e pernottamento
2°- 7° giorno CAPO VERDE
Giornate di relax. Durante la settimana possibilità di usufruire delle escursioni offerte dalla struttura. Trattamento ALL INCLUSIVE.
8° giorno CAPO VERDE- ITALIA
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo alla volta dell’Italia. All’arrivo a Malpensa proseguimento in bus per i luoghi di partenza.
Veraclub Oasis Salinas Sea
https://www.veratour.it/villaggi/capo-verde/veraclub-oasis-salinas-sea.cfm
LA PERLA DELL’ATLANTICO, UN’ISOLA DA SOGNO DOVE VIVERE UNA VACANZA INDIMENTICABILE.
Capo Verde è mare cristallino dai colori intensi, spiagge sconfinate, una natura estrema e incontaminata. Le isole dell’arcipelago capoverdiano regalano tutto questo a turisti e viaggiatori che ogni anno vengono a scoprire questo paradiso alla ricerca di relax e di paesaggi dal sapore africano.
Situato sull’isola di Sal, una delle 10 isole che compongono l’arcipelago di Capo Verde, il Veraclub Oasis Salinas Sea si affaccia direttamente sull’Oceano Atlantico e vanta una posizione strategica su un’ampia e bella spiaggia di sabbia chiara. Situato a breve distanza dalla piccola e vivace località di Santa Maria, offre tutti i comfort e le comodità per permettere di vivere al meglio la vostra vacanza. La Formula All Inclusive soddisferà le esigenze di tutti i clienti, dalle coppie alle famiglie con bambini.
POSIZIONE
Il Veraclub Oasis Salinas Sea è situato a Santa Maria nella punta meridionale dell’Isola di Sal, dista circa 15 chilometri dall’aeroporto internazionale.
CAMERE
337 camere, tutte dotate di letto matrimoniale o letti singoli.
Dotazioni: servizi privati con doccia, asciugacapelli, aria condizionata, telefono, Tv, bollitore per tè e caffè, minibar, cassetta di sicurezza.
Corrente: 220 volt con prese a 2 poli.
RISTORAZIONE
Il trattamento ALL INCLUSIVE del Veraclub Oasis Salinas Sea comprende:
Pasti:
prima colazione, pranzo e cena presso il ristorante principale “Tabanka”;
appuntamenti giornalieri con snack dolci e salati presso i bar del resort;
disponibili alimenti base per celiaci (generalmente pane e pasta). Si richiede la segnalazione all’atto della prenotazione.
Possibilità di cenare su richiesta, una volta a settimana, presso i ristoranti tematici “Tradicon” (menu degustazioni) e “Sakura” (specialità asiatiche), inclusi nella Formula All inclusive.
Bevande:
acqua, vino, birra e soft drink inclusi ai pasti;
bevande alcoliche e analcoliche nazionali incluse h24 secondo gli orari di apertura dei bar (ad eccezione di bevande in bottiglia e lattina); caffè espresso incluso.
SERVIZI
Ristorante principale a buffet, 2 ristoranti tematici, vari bar, 4 sale meeting (capienza di circa 20 persone ognuna) e 1 sala conferenze (capienza fino a 150 persone). A pagamento: Centro Spa con possibilità di effettuare massaggi e trattamenti per il corpo ed estetici.
Collegamento Wi-fi gratuito nelle aree comuni e nelle camere.
Carte di credito accettate: Visa e Mastercard.
Veraclub frequentato anche da clientela internazionale.
SPORT
Aquagym, bocce, beach volley, beach soccer, fitness.
A pagamento, Centro Diving per effettuare corsi e immersioni con assistenza di personale specializzato (assistenza in lingua italiana).
SPIAGGIA
Affacciato direttamente su un’ampia spiaggia di sabbia chiara. Ombrelloni e lettini gratuiti fino ad esaurimento. Teli mare/Piscina gratuiti.
BAMBINI E RAGAZZI
I Veraclub sono villaggi a misura di bambini e ragazzi, con tanti servizi per le famiglie.
Giochi, sport, divertimenti e sorrisi per bimbi e ragazzi che trascorrono una vacanza in compagnia di altri coetanei, seguiti da personale qualificato a loro dedicato. Immersi in un’atmosfera gioiosa, coinvolti in attività ludiche e sportive, in un viaggio indimenticabile.
Particolare attenzione verrà posta nella gestione delle attività che prevedono il coinvolgimento dei bambini.
Durante le attività ludiche/sportive che si svolgeranno ad orari predefiniti, i bambini verranno suddivisi in piccoli gruppi e per fasce di età.
Verranno gestite attività preferibilmente all’aperto per evitare il più possibile la permanenza in luoghi chiusi, nei quali sarà comunque garantito un corretto e costante ricircolo d’aria.
Tutti i locali e tutti i materiali che verranno utilizzati verranno igienizzati seguendo i protocolli indicati dalle Autorità Sanitarie.
Superbaby (3-5 anni)
Giochi, laboratorio sensoriale, superminishow, teatro dei burattini, caccia della PanteraVera, giochi di teatro e baby dance.
Superkid (6-8 anni)
Discipline sportive, laboratorio cucina, acqua kids e Vera kids training, a spasso con il Mago, caccia della Pantera Vera, avventure colorate, laboratorio ecologico, giochi in spiaggia, superminishow, giochi di teatro e baby dance.
Supergang (9-11 anni)
Discipline sportive, superminishow, acqua kids e Vera kids training, caccia della Pantera Vera, avventure colorate, giochi in spiaggia, Pantera Park, giochi di teatro e baby dance.
ESCURSIONI
Si potranno effettuare escursioni facoltative a pagamento tra le quali indichiamo: Giro dell’Isola, Quad/Buggy Adventure,Shark Watching, Turtle Walks, Segway Tours.
Tutte le escursioni possono essere pagate in contanti e con carte di credito Visa e Mastercard.
INFO UTILI
Documenti Richiesti
É necessario essere in possesso di passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Il passaporto deve avere almeno due pagine disponibile per l’apposizione del visto e/o timbro di ingresso o uscita dal paese.
Per tutti i passeggeri – a partire dai 2 anni compiuti – è obbligatorio il pagamento della Tassa Airport Security Fee (TSA) pari a 31 euro.
Per agevolare le procedure aeroportuali di sbarco, prevediamo che l’acquisto di tale tassa sia in concomitanza con la conferma di prenotazione e la relativa gestione a carico del T.O.
Ciò è possibile solo per le prenotazioni confermate entro 8 giorni dalla data di partenza. Per le prenotazioni confermate nei 7 giorni prima della partenza, i clienti dovranno provvedere a pagare la tassa autonomamente all’arrivo in aeroporto. Inoltre, è prevista un’imposta di soggiorno, da pagare in loco, pari a € 2 per persona a notte (massimo 10 notti). L’imposta è richiesta per tutti gli ospiti dai 16 anni compiuti.
Fuso orario, valuta e lingua
Fuso orario: 2 ore in meno rispetto all’Italia (3 quando in Italia è in vigore l’ora legale)
Valuta: Escudo capoverdiano (CVE)
Lingua: Portoghese
Made in Italy
La riconosci subito quell’atmosfera speciale fatta di relax, divertimento, accoglienza e cucina eccellente che esprime il meglio dello stile italiano.
La qualità Veratour si respira in tutti i particolari che in vacanza fanno la differenza: nelle strutture, nel comfort, nella precisione dell’assistenza, nella simpatia dell’animazione, nell’eccellenza gastronomica.
É il nostro Made in Italy. Ogni dettaglio dei nostri villaggi è pensato per farti vivere una vacanza indimenticabile e per farti sentire come a casa negli angoli più belli e suggestivi del mondo.
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA con garanzia No risk inclusa per le prenotazioni entro il 20/02 1.290.00 €
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 370.00 €
QUOTA BAMBINO CON 2 ADULTI 850,00 €
LA QUOTA INCLUDE:
Bus da Reggio/Parma/Modena per aeroporto di partenza; Volo bagaglio in stiva da 15 kg. + bagaglio a mano; Oneri e tasse aeroportuali; Trasferimenti in loco da aeroporto a villaggio Veraclub e viceversa; N° 7 notti presso villaggio Veraclub Oasis Salinas in formula All Inclusive; Assicurazione medico/bagaglio base; Assistente agenzia in partenza dall’Italia e per tutto il soggiorno (con minimo 25 partecipanti); GARANZIA NO RISK INCLUSA PER PRENOTAZIONI ENTRO IL 20/02
LA QUOTA NON INCLUDE
Tutto quanto non specificato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”; Eventuale tasse di registrazione da pagare in loco; Tassa di soggiorno da pagare in loco; Extra di carattere personale; Pasti non specificati; Mance; Visite ed escursioni facoltative; Garanzia No Risk contro le penali di annullamento per casi di malattia certificabile e non preesistente, facoltativa, 70 € per persona
TUSCIA
17 – 21 MAGGIO
PROGRAMMA
1°Giorno 17 maggio - Viterbo - Tuscania
Ritrovo dei signori partecipanti nelle aree convenute con l’assistente dell’agenzia e partenza per Viterbo. Arrivo previsto verso l’ora di pranzo, tempo libero a disposizione per rilassarsi e pranzare. Nel primo pomeriggio incontreremo la nostra guida che ci porterà alla scoperta della città, nota soprattutto per il suo grande Palazzo dei Papi, ed il suo centro storico ricco di chiese e palazzi. Al termine della visita trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.
2° Giorno 18 maggio Tuscania – Lago di Bolsena - Civita di Bagnoregio – Tuscania
Prima colazione in hotel e partenza per il Lago di Bolsena. All’arrivo incontreremo la nostra guida e ci imbarcheremo sul battello per il giro del Lago, visiteremo le sue due isole: l’Isola di Martana e l'Isola Bisentina. Al termine della navigazione raggiungeremo Bagnoregio per un po' di tempo libero per godersi il borgo ed il pranzo libero. Nel primo pomeriggio, sempre in compagnia della guida, andremo a visitare Civita di Bagnoregio. Definita "la città che muore", è un borgo arroccato su un colle tufaceo nel mezzo di una vallata di argille franose che cede lentamente al logorio del tempo. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° Giorno 19 maggio Tuscania – Vitorchiano – Bomarzo – Tuscania
Prima colazione in
hotel e partenza per Vitorchiano, uno dei borghi più belli d’Italia. |
|
4° Giorno 20 maggio Tuscania – Pitigliano, Sorana, Sovana – Tuscania
Dopo la prima
colazione in hotel partiamo per raggiungere Sorana, definita la perla della Maremma. All’arrivo incontreremo la nostra guida e andremo a vistare il Parco Archeologico del Tufo, caratterizzata
dalle Vie Cave, veri e propri canyon intrappolati tra suggestive e ripide pareti di tufo. Alla fine della visita avremo tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio
proseguiremo per la visita di Pitigliano, noto per il suo incantevole centro storico e per le sue origini di epoca etrusca.
Il centro storico del borgo è conosciuto come la piccola Gerusalemme per via della presenza di un’antica comunità ebraica e degli edifici ad essa legati. Al termine della visita rientro in hotel
per la cena ed il pernottamento.
5° giorno 21 maggio Tuscania – Orvieto
Prima colazione in hotel e partenza per Orvieto, definita la città vecchia. Insieme alla nostra guida visiteremo questo borgo che sorge su una rupe di Tufo, regalandoci un panorama meraviglioso su tutta la valle del fiume Paglia. Al termine della visita guidata tempo a disposizione per il pranzo libero e partenza per il rientro a casa previsto in prima serata.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA 670,00 €
SUPPLEMENTO SINGOLA 170,00 €
LA QUOTA COMPRENDE:
Bus per l’intera durata del tour; Pernottamento in hotels 3* in trattamento di mezza pensione con bevande; Ingressi e visite guidate come da programma; Tassa di soggiorno; Assicurazione base medico/ bagaglio obbligatoria; Assistente dell’agenzia per l’intera durata del tour
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Tutto quanto non specificato nella “la quota Comprende”; Eventuale tassa di soggiorno; Extra di carattere personale; Assicurazione contro l’annullamento € 28
FUGA A SANTORINI
23 – 25 MAGGIO
PROGRAMMA
Giorno 1 PARTENZA – MALPENSA
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto a Malpensa in tempo utile per espletare le formalità doganali.
Volo diretto da Malpensa a/r con bagaglio a mano piccolo
23/05 MALPENSA – SANTORINI ore 6.55/10.40
All’arrivo trasferimenti da Aeroporto a Hotel; Sistemazione in hotel 3 * in pernottamento e prima colazione in centro a Kamari, vicino a negozi, ristoranti e taverna e a 50 metri dalla spiaggia
Giorno 2 SANTORINI
Prima colazione. Soggiorno presso Hotel Vatos a Kamari. Tempo a disposizione per relax in spiaggia o in piscina oppure per visitare questa piccola meravigliosa isola insieme all’accompagnatrice o in autonomia. Fermata dei bus pubblici direttamente davanti all’hotel.
Pernottamento in hotel.
Giorno 3 RIENTRO MALPENSA
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco.
25/05 SANTORINI – MALPENSA ore 11.25/13.10
ARRIVO IN ITALIA, TERMINE DEI SERVIZI.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA 479.00 €
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 190.00 €
LA QUOTA INCLUDE:
Volo diretto da Malpensa a/r con bagaglio a mano piccolo; Trasferimenti in /out a Santorini da Aeroporto a Hotel; Sistemazione in hotel 3 * in pernottamento e prima colazione; Assicurazione medico/bagaglio/ annullamento base; Assistente agenzia.
LA QUOTA NON INCLUDE
Tutto quanto non specificato alla voce “LA QUOTA INCLUDE; Extra di carattere personale; Eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco; Bagaglio in stiva facoltativo 45 euro a tratta a persona; Noleggio Motorini facoltativo da euro 30 al giorno; Noleggio Auto facoltativo da euro 50 al giorno.
CIRQUE DU SOLEIL
28 MAGGIO
PROGRAMMA
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in mattinata e partenza per Milano.
Arrivo in centro in tempo utile per un pranzo veloce, un aperitivo con vista Duomo o un po’ di shopping nella città italiana più internazionale di tutte!
Subito dopo ritrovo in tempo utile per assistere allo spettacolo delle 15 ,30 “Kurios” al Under The Grand Chapiteau.
Il Cirque du Soleil torna finalmente in Italia! Il loro nuovo spettacolo, inedito in Italia, “Kurios – Cabinet of curiosities”, è pronto a condurci in uno strano regno abitato da un inventore di fine Ottocento che tratteggia per noi una realtà in cui la scienza evolve in maniera del tutto inaspettata. Pensate che in scena per questa 35esima produzione ci sono 47 artisti provenienti da 17 paesi diversi. Quando il Cirque du Soleli si mette in viaggio è una piccola città in movimento: in questo caso sono 65 camion, 122 addetti del tour e 2mila tonnellate di attrezzatura!
Al termine dello spettacolo partenza per il ritorno ai luoghi di origine.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
BIGLIETTO TERZO SETTORE 95.00 €
BIGLIETTO SECONDO SETTORE 110.00 €
LA QUOTA INCLUDE:
Bus; Biglietto per lo spettacolo; Assicurazione medica base obbligatoria; Assistente agenzia
LA QUOTA NON INCLUDE
Tutto quanto non specificato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”; Extra di carattere personale; Pasti non specificati; assicurazione annullamento, facoltativa, € 7.00 a persona
CIOCIARIA & L’ISOLA DI PONZA
31 MAGGIO - 4 GIUGNO
1° giorno: VILLA D’ESTE TIVOLI
Partenza al mattino presto dai luoghi convenuti.
Pranzo libero. Arrivo in zona a Roma. Visita guidata di Villa D’Este, capolavoro del Rinascimento italiano che figura nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.
2° giorno: CIOCIARIA: ANAGNI, ISOLA DEL LIRI, SORA
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita guidata della Ciociara, in particolare si visiteranno Anagni, Isola del Liri e Sora. Pranzo libero durante la giornata. Fra i monumenti più illustri di Anagni troviamo l’elegante Palazzo dei Papi (o Palazzo di Bonifacio VIII) e la Cattedrale di Santa Maria situata in Piazza Innocenzo III, una delle piazze più belle del Lazio. Isola del Liri è un’isola sul fiume Liri. Alle spalle del castello ducale Boncompagni – Viscogliosi, il Liri si divide in due bracci formando due cascate di circa trenta metri. Sora è ricca di vicoli, che si snodano attorno alla strada principale del rione “Cànceglie”. Offrono degli incantevoli scorci e permettono la salita fino alla chiesetta del Santuario della Madonna delle Grazie che domina la città. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: ISOLA DI PONZA
Prima colazione. Al mattino trasferimento a Terracina per l’imbarco in aliscafo e visita guidata dell’Isola di Ponza (biglietto aliscafo e minibus per giro dell’isola inclusi). Pranzo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4°giorno: RIVIERA DI ULISSE: Terracina, Sperlonga e Gaeta
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita guidata della Riviera di Ulisse: Terracina, Sperlonga, Gaeta. Pranzo libero. Gaeta è una penisola splendidamente adagiata sul mare, antica e gloriosa Repubblica marinara, facente parte del Regno borbonico di cui sarà ultimo baluardo prima dell’Unità d’Italia. Sperlonga, piccolo borgo marinaro caratterizzato da case bianche arroccate su un promontorio che affaccia direttamente sul mare, classificato tra i borghi più belli d’Italia. Terracina, città volsca, romana e in ultimo confine sud del Regno Pontificio. Di questa millenaria storia restano i segni tangibili nel centro storico dove si osserva una straordinaria stratificazione: sul Foro romano si affaccia la cattedrale medioevale; qualche metro più in là, la Via Appia con accanto il Capitolium e la medievale casa degli Azzi che convive con la seicentesca chiesa del Purgatorio. Cena e pernottamento.
5° giorno: ABBAZIA DI CASSINO
Prima colazione. Visita guidata dell’Abbazia di Montecassino, una delle più note Abbazie del mondo. Nel 529 San Benedetto scelse questa montagna per costruire un monastero che avrebbe ospitato lui e quei monaci che lo seguivano da Subiaco. Pranzo libero e viaggio di ritorno.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA 885,00 €
SUPPLEMENTO SINGOLA 185,00 €
LA QUOTA COMPRENDE:
Bus per l’intera durata del tour; Pernottamento in hotels 3* in trattamento di mezza pensione con bevande; Ingressi e visite guidate come da programma; Biglietto aliscafo e minibus per giro dell’isola di Ponza inclusi; Assicurazione base medico/ bagaglio/annullamento obbligatoria; Assistente dell’agenzia per l’intera durata del tour
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Tutto quanto non specificato nella “la quota Comprende”; Tassa di soggiorno; Extra di carattere personale;
PROVENZA E CAMARGUE
15-19 GIUGNO
PROGRAMMA
Ritrovo dei signori partecipanti nelle
aree convenute con l’assistente dell’agenzia e partenza per Nizza.
Arrivo previsto nel pomeriggio, tempo libero a
disposizione per godersi la città in autonomia, pranzo libero durante il tragitto. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione in hotel partiamo per la visita del villaggio di Grasse, definito “la capitale francese del profumo”.
All’arrivo andiamo a visitare una fabbrica di profumi e proseguiamo poi per Aix-en-Provence, meravigliosa città barocca. In compagnia della nostra guida visitiamo i suoi boulevard, il corso di Mirabeau, le sue piazze, le chiese, le fontane ed i musei. Pranzo libero durante la giornata.
Al termine della visita trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel partiamo per la Camargue, uno dei più bei parchi naturali d’Europa, posizionato sul Delta del Rodano, che percorriamo sul nostro battello.
Al termine della navigazione raggiungiamo Arles, tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel primo pomeriggio incontriamo la nostra guida che ci porta alla scoperta del centro storico con le Piazze, le viuzze ed i palazzi nobiliari. Vediamo anche i resti di tracce romane: les Arenes di Arles ed il Teatro Antico.
Al termine della visita rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel partiamo per raggiungere Avignone.
Con la nostra guida facciamo un tour in bus attraverso il Parco Regionale delle Alpilles. A questo parco appartengono 16 comuni, tra i quali Les Beaux-de-Provence situato tra la Camargue e il Luberon.
Giunti ad Avignone tempo a disposizione per il pranzo libero e la visita di Avignone, molto conosciuta per l’imponete Palazzo dei Papi. Al termine della visita rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per Thoronet per la visita dell’Abbazia, la più antica delle tre abbazie cistercensi della Provenza. Al termine della visita tempo a disposizione per il pranzo libero e partenza per il rientro a casa previsto in serata.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA 790.00 €
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 220.00 €
LA QUOTA INCLUDE:
Bus; Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento in mezza pensione con bevande ai pasti; Ingressi e guide come specificato da programma; Assicurazione medico/bagaglio base; tassa di soggiorno; Assistente agenzia.
LA QUOTA NON INCLUDE
Tutto quanto non specificato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”; Extra di carattere personale; Pasti non specificati; assicurazione annullamento, facoltativa, € 21.00 a persona
MADONNA DELLA CORONA E NAVIGAZIONE SUL LAGO DI GARDA
17 GIUGNO
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’assistente e partenza in bus per Spiazzi, per raggiungere il Santuario MADONNA DELLA CORONA, dedicato alla Madonna Addolorata, ma viene chiamato della Corona per la forma delle rocce che lo circondano. Il santuario è incastonato in una parete rocciosa a strapiombo sulla Val ‘ Adige ed è senz‘altro uno dei luoghi più suggestivi e mistici di tutta la nostra penisola Meta di pellegrinaggio oramai da secoli, si può raggiungere a piedi, scendendo lungo un sentiero” Il Sentiero dei Pellegrini in circa 15 minuti “. L’ alternativa è di raggiungerlo con un bus / navetta di linea senza la minima fatica. A seguire ci spostiamo a Bardolino, principale meta turistica sul lago di Garda, situata sulla sponda orientale del lago; circondata da colline moreniche e avvolto da catene montuoso che gli conferiscono la forma e l’andamento di un fiordo, rendendo il clima particolarmente mite e di tipo mediterraneo. Pranzo libero e tempo a disposizione per godersi di una meravigliosa e rilassante passeggiata sul lungo lago. Nel primo pomeriggio navigazione con battello da Bardolino a Peschiera. A seguire sistemazione in bus e partenza per i luoghi di provenienza
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA 73,00 €
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in bus da Parma, Reggio e Modena; Visita accompagnata del Santuario della Madonna; Visita libera di Bardolino; Navigazione Bardolino – Peschiera; Assicurazione base medico/ bagaglio obbligatoria; Assistente dell’agenzia
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Tutto quanto non specificato nella “la quota Comprende”; Extra di carattere personale; Eventuali ingressi; Assicurazione contro l’annullamento € 7 per motivi solo medici certificabili e non preesistenti alla prenotazione.
LAGO DI BRAIES E CICLABILE DI SAN CANDIDO
17 – 18 GIUGNO
PROGRAMMA
Ritrovo dei partecipanti in prima mattinata nei luoghi convenuti, incontro con l’assistente dell’agenzia e partenza in pullman in direzione Alto Adige. Arrivo al fantastico Lago di Braies, il più grande Lago delle Dolomiti. La leggenda narra di selvaggi che si recarono sulle montagne della Valle di Braies alla ricerca di oro e di pietre. Avidi e invidiosi dei pastori della valle tentarono di rubare i loro tesori, ma non ci riuscirono perché, per proteggere il tesoro, questi ultimi aprirono delle fontane sotterranee e gettarono il tesoro nel lago di Braies. Tempo libero per rilassarsi lungo le sponde del lago e per i più sportivi possibilità di passeggiare attorno al sentiero proposto. Nel pomeriggio visita libera del lago di Dobbiaco, piccolo lago alpino ma spettacolare, di origine franosa, situato in val Pusteria a 1.251 m s.l.m. nel comune di Dobbiaco. A seguire trasferimento in albergo per assegnazione camere, cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione in hotel trasferimento a San Candido. Inizio della passeggiata in bici che porta fino a Lienz. Pista ciclabile tra le più famose e frequentate, circa 44 km prevalentemente in discesa, affrontabile anche da bambini. Possibilità di fermarsi alla fabbrica della Loacker per poter assaggiare le prelibatezze del palato (dalla cioccolata, ai biscotti e al caffè). Arrivo a Lienz, pranzo libero. Trasferimento in bus e rientro per i luoghi di provenienza.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA 190,00 €
SUPPLEM CAMERA SINGOLA (LIMITATE) 40,00 €
LA QUOTA INCLUDE:
Bus da Modena/Reggio/Parma; Hotel 3 stelle in mezza pensione con cena tipica e bevande; Visite libere dei laghi; Percorso ciclabile da San Candido a Lienz; Assicurazione medico/bagaglio base; Assistente agenzia.
LA QUOTA NON INCLUDE
Tutto quanto non specificato alla voce “LA QUOTA INCLUDE; Extra di carattere personale; Noleggio Bici da pagare in loco (21 euro alla consegna + 7 alla riconsegna = totale 28 € a persona); Eventuali tasse di soggiorno; Garanzia No Risk contro le penali di annullamento per casi di malattia certificabile e non preesistente, facoltativa, 13 € per persona.
PUGLIA E MATERA
21– 25 GIUGNO
1°Giorno 21 giugno - Lecce
Ritrovo dei signori partecipanti nelle aree convenute con l’assistente dell’agenzia e partenza per Lecce, lungo il tragitto sosta per il pranzo libero. Arrivo previsto a Lecce nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel e tempo libero per godersi la città in autonomia prima della cena e pernottamento in hotel.
2° Giorno 22 giugno Lecce - Otranto
Dopo la prima colazione incontreremo la nostra guida per andare a visitare i maggiori punti di interesse del centro storico barocco di Lecce. Alla fine della visita tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio, sempre accompagnati dalla nostra guida, proseguiremo con la visita del litorale salentino fino ad Otranto, borgo bizantino sviluppatosi attorno al castello e alla cattedrale. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° Giorno 23 giugno Matera - Alberobello
Dopo la prima colazione in hotel ed i disbrighi del check out, il programma della giornata conduce in Basilicata per la visita di Matera, città iscritta Unesco. All’arrivo incontreremo la nostro guida che ci porterà alla scoperta dei celebri Sassi: grotte e rifugi scavati nella roccia utilizzati come abitazioni fino a pochi decenni fa. Non può mancare poi la visita delle chiese rupestri di Santa Maria de Idris nel punto più alto dei Sassi e di Santa Lucia alle Malve. Alla fine della vista tempo a disposizione per il pranzo libero e per godersi la città. Nel tardo pomeriggio partenza per Alberobello, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4°Giorno 24 giugno Alberobello – Ostuni
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida per la visita di Alberobello, caratteristico paesino delle Murge, famoso per essere quasi interamente costituito da trulli, che sono annoverati nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco. Alla fine della visita tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio, sempre in compagnia della guida, proseguiremo per l’antica cittadina di Ostuni, la “Città Bianca”, che prende il nome dalle caratteristiche abitazioni imbiancate a calce viva in un paesaggio di uliveti secolari digradanti verso il mare. Avremo tempo libero per una passeggiata nelle animate viuzze del centro. Prima di rientrare ci fermeremo a fare una degustazione in Frantoio. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
5° giorno 25 giugno Alberobello – Trani
Prima colazione in hotel e partenza per Trani, città dal ricco patrimonio artistico e dalla magnifica basilica sul mare, che visiteremo in compagnia della nostra guida. Alla fine della visita partenza per il rientro previsto in tarda serata
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA 640,00 €
SUPPLEMENTO SINGOLA 140,00 €
LA QUOTA COMPRENDE:
Bus per l’intera durata del tour; Pernottamento in hotels 3* in trattamento di mezza pensione con bevande; Ingressi e visite guidate come da programma; Tassa di soggiorno; Assicurazione base medico/ bagaglio obbligatoria; Assistente dell’agenzia per l’intera durata del tour
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Tutto quanto non specificato nella “la quota Comprende”; Eventuale tassa di soggiorno; Extra di carattere personale; Assicurazione contro l'annullamento 28 €
CROCIERA NEI FIORDI
24 GIUGNO
– 01 LUGLIO
https://www.costacrociere.it/cruises/CPH07193/FI07230624.html
Ti presentiamo la nave più nuova della flotta.
A bordo vivrai l’atmosfera della città d’arte per eccellenza, Firenze: dalle opere d’arte che parlano fiorentino in tutta la nave, agli ambienti esterni che con le loro piscine, lettini e ombrelloni ti faranno sentire in Riviera.
I più piccoli hanno a disposizione l’Aqua Park con scivoli e giochi d’acqua, e un Parco Avventura dove il divertimento è sospeso tra mare e ponti tibetani.
E la sera, prima di andare a cena, goditi il tramonto sul mare dal Bar Della Moda: un aperitivo con musica lounge e il sole che tramonta ogni volta in un panorama diverso.
Sushino at Costa
Il primo sushi bistrot sul mare pensato per offrirti un’autentica esperienza giapponese: nigiri, maki, sashimi e mochi. Aperitivo, pranzo o cena? Seduto al tavolo o da asporto? Scegli tu, il nostro sushichef è pronto a farti assaporare le sue ricette, preparate rispettando la tradizione millenaria.
La Fiorentina steak house
La Fiorentina Steak House ti accoglie con le migliori carni italiane come la fiorentina T-bone e la bistecca di fassona piemontese, ma anche il Black Angus irlandese e il pollo biologico.
Ristorante Teppanyaki
Una serata diversa da trascorrere in un ambiente soft in stile orientale, per osservare da vicino la maestria dei cuochi giapponesi.
Aperol Spritz Bar
Un Aperol Spritz è un invito a sorridere alla giornata in un’atmosfera di serenità, espressione della gioia per la tua vacanza Costa.
Teatro
Ogni sera a teatro ti aspettano show spettacolari: musical, spettacoli comici, acrobati, giochi e tanto altro… ce n’è per tutti i gusti!
Acqua Park
Fra evoluzioni e discese velocissime puoi mettere alla prova il coraggio dei tuoi amici o giocare con tutta la famiglia. Sotto il sole, con l’acqua sempre fresca puoi divertirti con i nostri scivoli.
Rope Garden Adventure Park
Il Rope Garden Adventure Park è per cuori coraggiosi e agili, perché qui si viaggia sospesi sul mare tra ponti tibetani, piattaforme e teleferiche. Sei pronto per questa avventura?
Minigolf
Sei competitivo? Mettiti alla prova con il Minigolf per appassionanti sfide in famiglia o tra amici. Chi perde offre da bere!
Ristorante Élite
Menù Gourmet, con piatti raffinati e dedicati dell’Executive Chef, in un ambiente e con un servizio esclusivi.
Piazza Della Signoria
Uno dei punti ideali dove darsi appuntamento a bordo per bere un caffè o un cocktail in compagnia.
Area Spa Solemio
Tutto quello che serve per la tua bellezza: parrucchiere, maschere facciali per rinfrescarti e tonificarti, epilazione e manicure, per essere sempre al top.
Ristorante Casanova
E’ il ristorante più esclusivo ed intimo della nave: luci soffuse, musica immersiva, mise en place unica.
NOVITA’ 2021: Ti offriamo un’esperienza culinaria da provare almeno una volta nella vita: 3 menù firmati dagli chef internazionali Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León
Pizzeria Pummid’Oro
Una pizza 100% Made in Italy, preparata sul momento con ingredienti di prima qualità e un impasto a lenta lievitazione preparato con lievito madre.
Lobster Bar
La voglia di mare in vacanza non finisce mai, nemmeno a tavola: non perderti il Lobster Bar! Astice del Maine e gamberoni con tutto il gusto che vuoi: miele e mostarda, piccanti, aioli e tanta scelta tra salse deliziose da tutto il mondo. Cottura a vapore o preferisci alla griglia? Hai mai provato i nostri fritti? È il momento di farlo!
Solarium Giardino Del Fiore
Un solarium tutto dedicato al relax, sul ponte più alto della nave: Potrai prendere il sole, chiacchierare tra cabanas e cuscinoni o gustarti un aperitivo al tramonto
Costa Shop
Passione per lo shopping? Dai souvenir alle grandi firme ce n’è per tutti i gusti. Scegli fra mille occasioni per fare o farti un regalo.
Ufficio Escursioni MyTours
Un’area dedicata alle escursioni, dove troverai i nostri Tour Expert a tua disposizione per organizzare le visite ai luoghi di interesse dei porti di scalo
My Moments Photo Store
Stampe, foto digitali, magneti, gadget originali e tantissimi altri oggetti per rendere indimenticabile la tua crociera.
Galleria Shops
A bordo hai la possibilità di comprare splendidi regali, ma anche ogni cosa che ti possa servire per la tua crociera.
Giorno |
|
Itinerario |
Arrivo |
Partenza |
Giorno 1 |
24/06/2023 |
COPENHAGEN |
/ |
17:30 |
Giorno 2 |
25/06/2023 |
NAVIGAZIONE |
/ |
/ |
Giorno 3 |
26/06/2023 |
FLAM |
08:00 |
18:00 |
Giorno 4 |
27/06/2023 |
MALOY |
08:00 |
18:00 |
Giorno 5 |
28/06/2023 |
STAVANGER |
10:00 |
20:00 |
Giorno 6 |
29/06/2023 |
NAVIGAZIONE |
/ |
/ |
Giorno 7 |
30/06/2023 |
KIEL |
08:00 |
19:30 |
Giorno 8 |
01/07/2023 |
COPENHAGEN |
10:00 |
/ |
1° Giorno: Italia- Copenhagen
Partenza dai luoghi convenuti direzione aeroporto di Malpensa, dal quale partiremo con volo alla volta di Copenhagen, All’arrivo trasferimento al porto, disbrigo delle formalità doganali. A seguire imbarco sulla nave Costa Firenze. Partenza della nave ore 17:30
Dal 2° al 7° giorno: Trattamento di pensione completa a bordo con attività di animazione e spettacoli. Possibilità di escursioni acquistandole a bordo.
8° giorno: Copenhagen – Italia. Arrivo a Copenhagen alle ore 10:00. Tempo libero a disposizione. Trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità doganali. Partenza con volo alla volta dell’Italia. A seguire Transfer per i luoghi convenuti.
COPENHAGEN
Tra una passeggiata fiabesca ai giardini di Tivoli, un sospiro alla piccola e splendida Sirenetta e una foto al cambio della guardia al palazzo di Amallenborg, non perderti i deliziosi
smørrebrød farciti o un giro in bicicletta lungo il coloratissimo porto di Nyhavn. Scopri la capitale della Danimarca in crociera!
FLAM
La Norvegia esprime al meglio la sua forza coinvolgente nei piccoli porti come quello di Flåm, incastonato come un gioiello nei fiordi e assai poetico.
MALOY Allo sbocco del Nordfjord ecco Måløy, una piccola cittadina di pescatori. Qui potrai goderti un’atmosfera autentica e piacevole, lontana dai grandi centri turistici, poco prima di avventurarti nelle spettacolari escursioni tra i fiordi norvegesi che hai in mente durante la tua crociera Costa. Passeggia lungo la spiaggia bianca di Refviksanden, goditi la street art del centro storico e non scordare di immortalare la roccia di Kannesteinen, modellata dal mare a forma di fungo.
STAVANGER
Il Lysefjord poco distante e Stavanger è una piccola perla della Norvegia. Fatti una passeggiata nella graziosa città vecchia Gamle Stavanger, con casette in legno bianco del XVIII secolo, e
un giro in uno dei musei più curiosi di Norvegia: il museo dell’inscatolamento! Per chiunque non sappia resistere ai luoghi curiosi.
KIEL
Kiel in Germania abbraccia il Baltico e ha un sacco di mete inedite e piccole chicche da esplorare mentre sei in crociera con noi! In attesa dell’imbarco puoi esplorare l’antica chiesa del
Duecento di St. Nikolai, goderti un po’ di shopping lungo la Holstenstraße o divertirti a vedere le foche nel bellissimo Aquarium locale. Ami l’arte? Gli espressionisti ti aspettano alla
Kunsthalle!
QUOTA PER PERSONA IN CABINA DOPPIA INTERNA 1.890,00 €
SUPPLEMENTO SINGOLA 210,00 €
QUOTA PER PERSONA IN CABINA DOPPIA ESTERNA 2.090,00 €
SUPPLEMENTO SINGOLA 280,00 €
QUOTA PER PERSONA IN CABINA DOPPIA CON BALCONE 2.210,00 €
SUPPLEMENTO SINGOLA 320,00 €
QUOTA BAMBINO FINO A 18 ANNI IN 3°/4° LETTO 990,00 €
3°/4° LETTO ADULTO IN CABINA DOPPIA INTERNA 1.590,00 €
|
DOPO il 31 Gennaio la quota base in cabina doppia aumento di 100,00€
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LA QUOTA INCLUDE:
Bus da Modena/Reggio/Parma/ Carpi per aeroporto di partenza; volo Italia – Copenaghen a/r con 1 bagaglio in stiva; trasferimento aeroporto - nave e viceversa; tasse aeroportuali e portuali; sistemazione in cabina doppia standard interna; trattamento di pensione completa sulla nave con bevande ai pasti; Assicurazione medico/bagaglio/annullamento base; Assistente agenzia (minimo 30 partecipanti adulti)
LA QUOTA NON INCLUDE
Tutto quanto non specificato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”; Extra di carattere personale; supplemento ALL INCLUSIVE 100 € per adulto/ 60 € per bambino; escursioni non menzionate
LAMPEDUSA
29/07 – 05/08
PROGRAMMA
1 ° giorno – PARTENZA- LAMPEDUSA
Ritrovo nei luoghi convenuti, incontro con l’assistente e partenza in bus per l’aeroporto di partenza con volo per Lampedusa. Arrivo in struttura. In serata cena inclusa e pernottamento.
2° giorno - LAMPEDUSA
Dopo la prima colazione, ritiro dei motorini e giornata libera. Per chi non vorrà utilizzare gli scooter possibilità di muoversi con i mezzi pubblici o, su richiesta e a pagamento, noleggio auto.
3° – 7° giorno – LAMPEDUSA
Giornate
libere. Insieme all’assistente – o anche in autonomia – sarà possibile scoprire l’isola e tutte le sue spiagge: dalla più famosa Spiaggia dei Conigli, a Cala Creta, Cala Croce, Cala Madonna
ecc…
Il nostro B&B si trova in paese, non sarà un problema trovare un locale dove cenare.
Durante la settimane altre 2 cene saranno incluse in ristoranti locali. In giornata da definire, sarà inclusa una uscita in barca con pranzo a bordo.
8° giorno - LAMPEDUSA – RIENTRO
Dopo la prima
colazione tempo a disposizione, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.
All’arrivo, rientro in bus per i luoghi di provenienza.
POSIZIONE B&b: A Lampedusa paese, in posizione ottima a pochi metri dal Porto Nuovo e a 300 mt da via Roma. La spiaggia della Guitgia è a circa 1 km e l’aeroporto a 1,5 km.
SISTEMAZIONE
Tutte le camere dispongono di ventilatore a pale, minifrigo, tv e servizi privati con doccia e asciugacapelli. Alcune dispongono di veranda o terrazzino. Sono disponibili camere family (4/5
persone) con angolo cottura (quotazioni su richiesta)
SPIAGGIA
La spiaggia della Guitgia a circa 1 km.
SERVIZI
Patio nel giardino per la prima colazione all’italiana con brioche dolci / fette biscottate / burro e marmellata / Caffè / Cappuccino / Succhi di frutta
OPERATIVI VOLO SOGGETTI A RICONFERMA
QUOTA VIAGGIO PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA 1.060,00 €
SUPPLEM SINGOLA SU RICHIESTA 360,00 €
3° LETTO ADULTO/BAMBINO 940,00 €
LA QUOTA INCLUDE:
Trasferimento in bus Modena/Reggio/Parma+ Volo con bagaglio in stiva 15 Kg E tasse aeroportuali + 7 notti in Bed & Breakfast con colazione all’Italina + N° 3 cene + N° 1 scooter per camera o 1 auto ogni 02 camere + escursione in barca con pranzo a bordo +Assicurazione medico/bagaglio; GARANZIA NO RISK per prenotazioni entro 10 aprile; Assistente agenzia (minimo 25 partecipanti)
LA QUOTA NON INCLUDE
Tutto quanto non specificato alla voce “LA QUOTA INCLUDE; Extra di carattere personale; Eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco; Spese forfettarie da pagare in loco di 20€ a persona; Assicurazione integrativa e facoltativa NO RISK contro le penali di annullamento per motivi medici certificabili e non preesistenti al momento della prenotazione
TERRE E FIORDI DI NORVEGIA
27 AGOSTO - 3 SETTEMBRE
PROGRAMMA
1° GIORNO | PARTENZA – OSLO
Partenza in Bus dai luoghi convenuti verso l’aeroporto. Disbrigo delle formalità doganali e volo per la Norvegia. Arrivo ad Oslo e trasferimento in hotel. Cena in serata.
2° GIORNO | OSLO – REGIONE OPPLAND KM 200
Dopo la prima colazione tour alla scoperta di Oslo, situata in fondo all’omonimo fiordo e immersa nel verde dei parchi e delle colline. La capitale norvegese vanta prestigiosi musei dove ripercorrere la cultura passata e presente del paese. Con la guida scopriamo la Karl Johans Gate, l’arteria principale che unisce la stazione centrale con il palazzo del Parlamento, l’Università, il Municipio, il Teatro Nazionale e il Palazzo Reale. Dopo il pranzo libero ci dirigiamo verso la regione di Oppland, Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO | REGIONE OPPLAND – ALESUND KM 350
Dopo la prima colazione partenza per Alesund percorrendo la famosa “Trollstigen”, una tortuosa e spettacolare strada scavata nella roccia. Pranzo libero in corso di viaggio. A seguire passeggiata con l’accompagnatore per le vie dell’incantevole cittadina di Alesund, abbracciata dalle Alpi, che con il suo bel porto, viene considerata un vero e proprio museo a cielo aperto. Dopo un incendio nel 1904 il suo centro venne interamente ricostruito in stile art nouveau e abbellito con torrette, guglie, timpani e teste di drago della tradizione norvegese. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
4° GIORNO | ALESUND – GEIRANGERFJORD – SKEI KM 260
Dopo la prima colazione partenza per il porto dove salperemo per una crociera in battello sul Geirangerfjord, piccolo ma molto scenografico fiordo dalle pareti a strapiombo e dalle acque verde smeraldo, patrimonio dell’UNESCO. Lungo la navigazione ammiriamo le fattorie arroccate sulle rocce e le imponenti cascate delle Sette Sorelle, del Velo della Sposa e dello Spasimante. Dopo il pranzo libero proseguiamo verso Skei passando per il ghiacciaio Briksdalsbreen all’interno del Parco Jostedal. Con escursione al ghiacciaio con macchinette elettriche. A seguire trasferimento a Skei. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO | SKEI – SOGNEFJORD – BERGEN KM 290
Dopo la prima colazione partenza per la crociera in battello sul Sognefjord, il fiordo più lungo della Norvegia, ricoperto di bellezze naturali, altissime montagne, cascate e foreste panoramiche. La navigazione permette di ammirare pareti rocciose che si innalzano per più di 1000 metri di altezza sulle acque, mentre altrove la costa è più dolce e costellata di fattorie, frutteti e villaggi. Dopo il pranzo libero partenza in pullman per Bergen, la porta d’ingresso del regno dei Fiordi, città ricca di tradizioni, storia e cultura in splendida posizione sul mare e circondata da montagne. Sistemazione in Hotel, Cena e pernottamento.
6° GIORNO | BERGEN – GOL KM 300
Dopo la prima colazione dedicheremo la mattinata alla visita guidata di Bergen cominciando con Bryggen, zona del porto con vecchie botteghe e case in legno dai colori vivaci. Proseguiremo con l’esterno della fortezza Bergenhus Festning e con la Cattedrale gotico-romanica Mariakirken. Infine concluderemo il tour tra i banchi di pesce, fiori e prodotti ortofrutticoli nella piazza del Mercato. Dopo il pranzo libero Partenza per Geilo passando per Hardangervidda (*), il più grande altopiano d’Europa, una suggestiva e desolata tundra. Prima dell’arrivo a Gol per la cena faremo una sosta fotografica alle spettacolari cascate di Voeringfoss. Cena e pernottamento.
7° GIORNO | GOL – OSLO KM 170
Dopo la prima colazione sulla strada di ritorno per Oslo visiteremo la tipica chiesa di legno di Torp, una preziosa parte dell’eredità architettonica norvegese. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per lo shopping o visite individuali. Cena e pernottamento.
8° GIORNO | OSLO – RIENTRO
L’ultimo giorno dopo la prima colazione tempo libero a disposizione. Trasferimento in aeroporto per il viaggio di ritorno. Disbrigo delle formalità doganali e partenza verso l’Italia. All’arrivo sistemazione in bus e rientro nei luoghi convenuti.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA PRENOTA PRIMA PER PRENOTAZIONI ENTRO IL 28/02 2250,00 €
QUOTA PER PERSONA PRENOTA PRIMA PER PRENOTAZIONI ENTRO IL 31/03 2350,00 €
QUOTA PER PERSONA PER PRENOTAZIONI DOPO IL 01/04 2450,00 €
SUPPLEMENTO SINGOLA 450,00 €
RIDUZIONE 3° LETTO ADULTO - 240,00 €
RIDUZIONE 3° LETTO BAMBINO (2 – 11 ANNI) - 350,00 €
LA QUOTA COMPRENDE:
Bus da Parma/ Reggio/ Modena/Carpi; Volo a/r con bagaglio incluso; Tasse aeroportuali ad oggi; Trasferimenti in loco; Tour in bus privato; Visite guidate a Oslo e Bergen; 7 notti in hotel in mezza pensione (acqua inclusa); 2 Navigazioni nei Fiordi Norvegesi; Escursione sul ghiacciaio con macchine elettriche; Assicurazione base medico/ bagaglio obbligatoria; Assistente dell’agenzia
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Tutto quanto non specificato nella “la quota Comprende”; Extra di carattere personale; Assicurazione facoltativa contro l’annullamento per motivi medici certificabili e non preesistenti € 90,00 (OFFERTA IN TUTTE LE PRENOTAZIONI ENTRO IL 31 MARZO)
CROCIERA
MONTENEGRO & GRECIA
3 - 10 SETTEMBRE
PROGRAMMA
Ritrovo dei signori partecipanti nelle aree convenute, incontro con l’assistente dell’agenzia e partenza per il porto di Ravenna.
All’arrivo disbrigo delle procedure d’imbarco e inizio della crociera.
Pomeriggio dedicato alla visita di Bay of Kotor, Bocche di Cattaro in italiano, il più meridionale fiordo d’Europa. Le sue alte montagne a ridosso del mare regalano tonalità di colori molto intensi.
È possibile scegliere una delle tante escursioni che propone la nave, oppure scendere e visitare la città di Kotor in autonomia. Kotor, dal 1979 iscritta al patrimonio UNESCO, è situata in fondo al fiordo e circondata da una cinta muraria, il suo centro storico è un labirinto di vicoli e piazze nascoste, immancabile la passeggiate sulle mura per ammirare la città dall’alto.
Mattinata dedicata alla visita di Corfù, scegliendo una delle tante escursioni che propone la nave, oppure scendere e visitare il porto in autonomia. Isola di miti e leggende ma anche tanta cultura. Corfù Town è patrimonio dell’UNESCO dal 2007, il suo centro storico racchiude le influenze veneziane ed inglesi.
Il quartiere principale si chiama Campiello dove potete percorrere stradine lastricate in marmo, scendere o salire eleganti scalinate per arrivare a vedere il panorama attraverso affascinanti terrazze sul mare.
Da non perdere il Palazzo Liston che affaccia su una splendida piazza, circondata da giardini, eleganti fontane e sentieri che portano al lungomare. Piccola curiosità della piazza: i veneziani la usavano come piazza d’armi, mentre per gli inglesi era un campo di cricket.
Pomeriggio dedicato alla visita di Atene scegliendo una delle tante escursioni che propone la nave, oppure scendere e visitare la Capitale in autonomia.
Tappa immancabile è la sua Acropoli, una città nella città, con il suo Tempio di Atena Nike, le Cariatidi ed il Teatro di Dioniso.
Ma della città si possono scoprire tante altre cose come ad esempio l’Antica Agorà ed il Tempio di Efesto, lo Stadio Panatenaico definito “il Tempio delle Olimpiadi e dello sport”, o ancora, passeggiare nei Giardini nazionali nel cuore della città.
Giornata dedicata alla visita di Mykonos scegliendo una delle tante escursioni che propone la nave, oppure scendere e visitare il porto in autonomia.
Vicino al porto c’è una spiaggia di Agios Stefanos di sabbia dorata per potervi rilassare o praticare vari sport acquatici, il suo centro è pieno di ritornati e negozietti per potervi dedicare anche a un po' di shopping.
Giornata dedicata alla visita di Agrostoli scegliendo una delle tante escursioni che propone la nave, oppure scendere e visitare il porto in autonomia.
Capoluogo dell’Isola di Cefalonia, offre 2 km di piaggia per potersi rilassare, oppure perdersi nelle viuzze del centro, o, ancora, andare a visitare il suo Museo Archeologico, la Biblioteca, il Monumento ai Caduti e i Mulini ad acqua di mare.
Intera giornata in navigazione per rientrare al porto di Ravenna.
La nave al suo interno offre tantissimo intrattenimento, e ovviamente una spa.
Arrivo al porto in prima mattinata, dopo o sbarco rientro nei luoghi di origine previsto entro l’ora di pranzo.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA IN CABINA DOPPIA 1.185,00 €
SINGOLA QUOTAZIONE SU RICHIESTA
LA QUOTA INCLUDE:
Bus; sistemazione in cabina interna; trattamento di pensione completa con bevande ai dispenser, assicurazione medico/bagaglio e annullamento; quote di servizio obbligatorie; Assistente agenzia.
LA QUOTA NON INCLUDE
Tutto quanto non specificato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”; Extra di carattere personale; Escursioni
FRIULI
13-17 SETTEMBRE
PROGRAMMA
1° giorno 13 settembre - Gorizia
Ritrovo dei signori partecipanti nelle aree convenute ed incontro con l’assistente dell’agenzia, partenza per Gorizia.
Arrivo previsto in tarda mattinata e tempo libero a disposizione per godersi la città in autonomia e pranzare in centro a Gorizia.
Nel primo pomeriggio incontro con la guida che ci porterà alla scoperta di questa città di confine. Nella Piazza della Transalpina passeggeremo letteralmente con un piede in Italia e uno in Slovenia, il confine è determinato dalla sua stazione ferroviaria.
Proseguiremo con la visita del borgo del Castello, e dalla cima godremo di un panorama unico.
Alla fine della visita proseguiremo verso Grado per la cena ed il pernottamento in hotel.
2° giorno 14 settembre AQUILEIA & GRADO
Prima colazione in hotel e incontro con la nostra guida per la visita di Aquileia, dove andremo a visitare la sua Basilica ed il Museo Archeologico.
Terminata la visita torneremo a Grado dove avremo tempo libero per goderci la città in autonomia e pranzare. Nel primo pomeriggio ripartiremo con la nostra guida per la visita della città.
Alla fine della giornata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° giorno 15 settembre MIRAMARE & TRIESTE
Prima colazione in hotel e partenza per il Castello di Miramare, che visiteremo in compagnia della nostra guida. Alla fine della visita ci trasferiremo a Trieste per il pranzo libero e un po' di tempo a disposizione. Nel primo pomeriggio visiteremo la città crocevia di culture diverse, la guida ci porterà alla visita degli eleganti palazzi del centro, con la splendida Piazza dell’Unità, definita “Salotto di Trieste”, circondata per tre lati da imponenti palazzi e chiusa sul quarto dal caratteristico affaccio sul mare, proseguendo con Piazza della Borsa e il Borgo Teresiano.
Al termine della visita rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
4° giorno 16 settembre POSTUMIA E RISIERA DI SABBA
Prima colazione in hotel e partenza per le Grotte di Postumia.
Con un trenino elettrico visiteremo le grotte nella parte iniziale, per goderci la bellezza del mondo sotterraneo, per concludere con il Castello di Predjama, il più grande al mondo costruito in una grotta.
Al termine della visita avremo tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio incontreremo la nostra guida per andare a visitare il campo di concentramento Risiera di San Sabba.Al termine della visita rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
5° giorno 17 settembre - Redipuglia Sacrario
Dopo la prima colazione partenza per il rientro, lungo il tragitto ci fermeremo a vistare il Sacrario di Redipuglia e pranzare nei dintorni.
Ritorno previsto in serata.
.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA 670.00 €
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 120,00 €
LA QUOTA INCLUDE:
Bus; Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento in mezza pensione con bevande ai pasti; Ingressi e guide come specificato da programma; Assicurazione medico/bagaglio base; tassa di soggiorno; Assistente agenzia.
LA QUOTA NON INCLUDE
Tutto quanto non specificato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”; Extra di carattere personale; Pasti non specificati; assicurazione annullamento, facoltativa, € 21.00 a persona
TOUR MADRID E ANDALUSIA
24 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE
PROGRAMMA
1º Giorno – PARTENZA – MADRID
Ritrovo nei luoghi convenuti e partenza in bus per l’aeroporto. All’arrivo a Madrid, trasferimento in bus all’hotel. Incontro con la guida, cena e pernottamento.
2º Giorno – MADRID – CORDOVA – SIVIGLIA
Prima colazione. Partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere dell’arte islamica nel mondo, con un bellissimo bosco di colonne ed un sontuoso “mihrab”. Al termine, passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Siviglia. Cena e pernottamento.
3º Giorno – SIVIGLIA
Prima colazione. Ampia panoramica della città e visita della Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Poi passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi leggendari, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.
4º Giorno – SIVIGLIA – JEREZ DE LA FRONTERA – RONDA – GRANADA
Prima colazione. Partenza per Jerez de la Frontera. Sosta in una cantina per una degustazione di vini. Lo Sherry è il vino
spagnolo più conosciuto all’estero. La produzione e la vendita di questo vino influiscono molto sull’economia della città e dei dintorni. Si prosegue l’escursione lungo una strada chiamata “Via
dei Villaggi Bianchi” (Grazalema, Arcos de la Frontera, etc.). Questa zona montuosa è stata terra di confine durante le guerre tra i regni cristiani e musulmani per più di tre secoli (XIII al
XV). Tutti i paesi sono
arroccati sulle colline i Castelli in cima a dominare sulle brillanti case bianche situate più in basso. Hanno strade strette a labirinto e il percorso per la cima è pieno di fantastiche viste
panoramiche. Arriviamo a Ronda, un luogo impressionante dove una gola di oltre 100 metri di profondità chiamata El Tajo divide la città. Avremo tempo per visitare l’arena, costruita nel 1784,
totalmente in pietra, che è considerata una delle più belle e più antiche in Spagna. Passeggiata per la città vecchia dove si trovano alcuni palazzi e si gode
della bella vista sul magnifico paesaggio. Arrivo a Granada. Cena e pernottamento.
5º Giorno – GRANADA
Prima colazione. In mattinata visita guidata della città a partire dalla Cattedrale, capolavoro del Rinascimento in Spagna.
Dopo visiteremo la Cappella Reale, con il sepolcro scultoreo dei Rei Cattolici. Proseguiremo verso una zona che permette di ammirare dall’esterno l’Alhambra per una intensa spiegazione di questo
bel monumento e della sua importanza storica; una volta palazzo reale e fortezza dei re Nazaridi, testimonio dello splendore del periodo medievale musulmano della città (la visita terminerà al
massimo
alle 13 ore). Pomeriggio libero (chi acquisterà il biglietto d’ingresso potrà visitare l’Alhambra individualmente, senza guida, anche se sono disponibili audioguide in italiano). Cena e
pernottamento.
6º Giorno – GRANADA – TOLEDO – MADRID
Prima colazione. Partenza per Toledo. Durante il percorso si attraverserà la regione della Mancha dove si potrà ammirare il paesaggio descritto nell’opera di Don Chisciotte. Toledo è stata la capitale della Spagna e la residenza reale nel XIII secolo, durante questo periodo di massimo splendore le popolazioni musulmane, ebree e cristiane qui vissero insieme pacificamente facendolo diventare un grande centro culturale e monumentale. Passeggiando lungo le sue strette stradine si può ammirare il percorso storico che questa cittadina ha avuto. Visiteremo la Cattedrale. Proseguimento per Madrid. Cena e pernottamento.
7º Giorno – MADRID
Prima colazione. Al mattino visita guidata, inizieremo con la parte chiamata “Madrid degli Asburgo”, (la dinastia che regnò dal XVI all’inizio del XVIII sec.): in poche parole il cuore storico più antico della città, dove si trova la famosa Plaza Mayor, la piazza principale e Plaza della Villa (comune). Continueremo con la “Madrid dei Borboni” (dinastia attuale) che segue gli sviluppi urbanistici dal XVIII e XIX secolo che hanno caratterizzato la città: le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo la Castellana, asse principale nordsud della città, la Borsa, il Parlamento. Verrà fornita una spiegazione del Palazzo Reale e Teatro Reale. Pomeriggio libero. Potrete visitare i grandi musei (Museo del Prado, Reina Sofia…), l’interno del Palazzo Reale…o semplicemente passeggiare per le strade del centro sempre piene di gente e prendere un caffè in uno dei numerosi bar all’aperto. Cena libera. Pernottamento.
8º Giorno – MADRID
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. All’arrivo in Italia sistemazione in bus e rientro verso le città di provenienza.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
Bus da Carpi /Modena /Reggio e Parma per l’aeroporto di Linate. Volo diretto. Iberia con bagaglio in stiva da 20 kg; Tasse aeroportuali ad oggi; trasferimenti in loco; 7 pernottamenti in hotel 4* con colazione; N° 6 cene in hotel con acqua; Visite in bus e guida privata come da programma; Degustazione di vini a Jerez; Assicurazione medico-bagaglio, assistente agenzia (con minimo 25 partecipanti).
· Bus da Carpi /Modena /Reggio e Parma per l’aeroporto
· Volo diretto con Bagaglio in stiva da 20kg
· Tasse aeroportuali ad oggi
· Trasferimenti in loco
· Visite in bus e Guida privata come da programma
· 7 Pernottamenti in Hotel 4* con colazione
· N° 6 Cene in Hotel con acqua
· Degustazione di vini a Jerez
· Assicurazione medico/bagaglio
· Assistente agenzia (con minimo 25 partecipanti)
· GARANZIA NO RISK PER PRENOTAZIONI ENTRO 05 LUGLIO
·
· Tutto quanto non indicato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”
· Garanzia No Risk contro le penali di annullamento per casi di malattia certificabile e non preesistente, facoltativa, 70€ per persona per prenotazioni dopo il 05 Luglio
· Escursioni facoltative
· Extra di carattere personale
· Ingressi obbligatori (Cordova: Moschea-Cattedrale; Granada: Cattedrale, cappella Reale, Alhmabra; Siviglia: Cattedrale; Toledo: Cattedrale St.Tomeè , Sinagoga St. Maria la blanca): 65€ --- Quota Ingressi Over 65: 50€
IL PIEMONTE E LE LANGHE
4 – 8 OTTOBRE
PROGRAMMA
1°Giorno 04 ottobre– Orta San Giulio
Partenza per Orta San Giulio. All’arrivo tempo libero a disposizione per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio incontreremo la nostra guida per andare alla scoperta di un posto che sembra essersi fermato nel tempo. Il piccolo borgo possiede un patrimonio storico, artistico e naturale che lo rende una delle mete turistiche per eccellenza. Insieme ci imbarcheremo sul battello per raggiungere l’isola di San Giulio. Alla fine della visita, trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.
2° Giorno 05 ottobre Orta San Giulio – Torino – Alba
Prima colazione in hotel e partenza per Torino. All’arrivo incontreremo la nostra guida per una visita guidata della città. Al termine della visita, tempo libero a disposizione per il pranzo libero e godersi la città in autonomia. Torino è famosa per le sue tante bellissime piazze su cui si affacciano monumenti, attrazioni e palazzi d’epoca. Nel tardo pomeriggio proseguiremo il nostro tour verso Alba dove ci fermeremo per la cena ed il pernottamento in hotel.
3° Giorno 06 ottobre Alba – Barolo – Alba
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida nel centro di Alba, la mattinata sarà interamente dedicata alla scoperta del centro storico e delle sue Cento Torri. Alla fine della visita tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a Barolo per la visita del WiMu, il famoso Museo del Vino, un polo museale decisamente innovativo e fra i più importanti al mondo dedicati al vino italiano. Infatti sono tanti i musei del vino nel mondo, ma il WiMu lo fa in modo poetico concentrandosi sul rapporto tra l’uomo e il vino e raccontando di questo lunghissimo rapporto, più antico delle grandi civiltà: che accompagni il defunto nell’oltretomba egizio o esalti i devoti di Dionisio nel mondo greco il vino, è da sempre compagno dell’uomo. Come un buon amico. E il WiMu racconta questa amicizia. Concluderemo con la visita di una cantina tradizionale e con una degustazione di buon Barolo. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
4°Giorno 07 ottobre Alba – Barbaresco - Asti
Prima colazione in hotel e partenza per il tour guidato delle Langhe. Il percorso si snoderà attraverso il suggestivo paesaggio piemontese, dove i
borghi si incastrano perfettamente negli ordinati vigneti, fino a raggiungere Barbaresco. Ultima tappa della giornata sarà Asti che è considerata la terra del vino per eccellenza.
In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
5° giorno 08 ottobre Alba - Roero
Prima colazione in hotel e partenza per il territorio del Roero, che dal 2014 è stata ufficialmente inclusa, assieme a Langhe e Monferrato, nella lista dei beni del Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Visita dei borghi caratteristici. Al termine della visita tempo a disposizione per il pranzo libero e partenza per il rientro previsto in serata.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA 750.00 €
SUPPLEMENTO SINGOLA 140,00 €
LA QUOTA COMPRENDE:
Bus per l’intera durata del tour; Pernottamento in hotel in trattamento di mezza pensione con bevande; Ingressi e guide come specificato da programma; Assicurazione medico/ bagaglio; Assistente dell’agenzia per l’intera durata del tour
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Tutto quanto non specificato nella “la quota Comprende”; Eventuale tassa di soggiorno; Extra di carattere persona; Assicurazione annullamento € 19 a persona.
IL GRAN TOUR DELLA TOSCANA
28 OTTOBRE –
1 NOVEMBRE
1° giorno: FIRENZE
Partenza dai luoghi convenuti di prima mattina. Arrivo a Firenze e pranzo libero. Nel pomeriggio prima visita guidata della città, incredibile scrigno di opere d’arte e monumenti unici. Trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.
2° giorno: PALAZZO PITTI E GIARDINI DI BOBOLI
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata di Palazzo Pitti, imponente palazzo rinascimentale, a poca distanza da Ponte Vecchio, costruito nel 1458 come residenza urbana del banchiere Luca Pitti. Poi fu acquistata dalla famiglia Medici che ne fecero uno dei centri nevralgici della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio si prosegue la visita guidata col Giardino di Boboli, nato come giardino granducale di Palazzo Pitti. E’ uno dei più importanti esempi di giardino all’italiana nel mondo e un bellissimo museo all’aperto per l’impostazione architettonica-paesaggistica e la incredibile raccolta di statue di tutte le epoche dall’impero romano al XX secolo. Al termine, trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° giorno: SIENA – SAN GIMIGNANO
Prima colazione. Al mattino visita guidata di Siena, famosa per la sua sostanziale unità statistica dell’arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio. Nel 1995 il suo centro storico è stato inserito dall’Unesco nel Patrimonio dell’umanità. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di San Gimignano, per lo più rimasto intatto nell’aspetto due-trecentesco ed è uno dei migliori esempi in Europa di organizzazione urbana dell’età comunale. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno: SANSEPOLCRO – CORTONA
Prima colazione. In mattinata, trasferimento a San Sepolcro per la visita guidata del Museo civico contenente la straordinaria opera di Piero della Francesca “Il Polittico della Misericordia”, opera che riassume i tratti essenziali dell’arte del pittore. Pranzo libero. Trasferimento a Cortona per la visita guidata della città. Rientro in hotel cena e pernottamento.
5° giorno: AREZZO
Prima colazione. Partenza per Arezzo per visitare questa città considerata un po’ la Cenerentola della Toscana, oscurata dalla fama di Firenze, Siena e Pisa. Ma in realtà non ha nulla da invidiare alle sue sorelle maggiori: condivide con loro le atmosfere, l’accoglienza, l’arte e la gastronomia. Giorgio Vasari e Piero della Francesca sono i testimonial storici più accreditati di Arezzo- I loro lasciti architettonici e artistici sono la maggiore attrazione cittadina visto che tutto rimanda a loro con il loggiato di Piazza grande e soprattutto gli affreschi della Basilica di San Francesco che potremo ammirare. Pranzo libero. Nel pomeriggio viaggio di ritorno con arrivo previsto in tarda serata.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA 770.00 €
SUPPLEMENTO SINGOLA 170.00 €
LA QUOTA COMPRENDE:
Bus per l’intera durata del tour; Pernottamento in hotels 3* in trattamento di mezza pensione con bevande; Ingressi a Palazzo Pitti - Giardino di Boboli – Museo civico di san Sepolcro - Basilica di San Francesco con Cappella Bacci ad Arezzo; Visite guidate come specificato da programma a Firenze, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli, Siena; San Gimignano; San Sepolcro, Cortona, Arezzo; Assicurazione base medico/ bagaglio/annullamento obbligatoria; Assistente dell’agenzia per l’intera durata del tour
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Tutto quanto non specificato nella “la quota Comprende”; Eventuale tassa di soggiorno; Extra di carattere persona;
CROCIERA SUL NILO & CAIRO
07/12 – 14/12
PROGRAMMA
Veleggiare lungo le acque del fiume più lungo del mondo alla scoperta delle leggende dell’Antico Egitto sembra quasi un sogno: e se invece fosse la realtà? Navigare sul Nilo è una delle esperienze di viaggio più affascinanti e avvincenti che si possano fare. Ammirare le alte dune del deserto nel comfort di un’imbarcazione moderna e contemplare il fascino antico degli antichi faraoni, farà del vostro viaggio in Egitto un’esperienza unica, fatta di colori brillanti e scenari evocativi. Dalle onde azzurre del Nilo all’oro del deserto, ogni momento sarà buono per apprezzare il paesaggio.
1° giorno ITALIA – EGITTO – LUXOR
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’accompagnatore e trasferimento in bus all’aeroporto di Milano, disbrigo delle formalità doganali di check-in e partenza per l’Egitto. Arrivo a Luxor e trasferimento a bordo. Pranzo e nel pomeriggio visita della riva Est e dei templi di Luxor e Karnak. Rientro a bordo, cena e pernottamento.
2° giorno – LUXOR/EDFU
Al mattino visita della Valle dei Re, del Tempio di Hatshepsut e dei Colossi di Memnon. Pranzo a bordo della motonave. Inizio della navigazione verso Edfu. Cena e pernottamento a bordo.
3° GIORNO – EDFU/KOM OMBO/ASWAN
Al mattino visita del Tempio di Horus. Pranzo a bordo della motonave. Continuazione della crociera verso Kom Ombo e visita del tempio di Sobek al tramonto. La navigazione prosegue poi verso Aswan. Cena e pernottamento a bordo.
4° giorno – ASWAN
Al mattino visita del Tempio di Philae e a seguire visita del tempio di Kalabsha, di epoca romana anch’esso riposizionato dopo la costruzione della Grande Diga. Pranzo a bordo della motonave e a seguire escursione in feluca sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.
5° giorno – ASWAN/ABU SIMBEL/ASWAN / volo per IL CAIRO
Al mattino escursione ad Abu Simbel, rientro per il pranzo e trasferimento in aeroporto. Partenza con volo interno per Il Cairo e all’arrivo trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
6° giorno – IL CAIRO
Giornata dedicata alla visita della piana di Giza con le tre famose piramidi e la sfinge; pranzo in ristorante locale e proseguimento per Memphis, prima capitale dell’Egitto Faraonico e poi fino a Sakkara famosa per la sua piramide a gradoni. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO – IL CAIRO
Al mattino visita del Museo Egizio del Cairo che racchiude innumerevoli capolavori. Dopo il pranzo si prosegue con la visita alla Cittadella di Saladino con la Moschea di alabastro. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO – IL CAIRO – ITALIA
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia.
.
L’ORDINE DELLE VISITE
PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
QUOTA VIAGGIO PER PERSONA IN CABINA DOPPIA 2.130,00 €
SUPPLEM SINGOLA SU RICHIESTA 550,00 €
SUPPLEM CABINA PONTE ALTO 70,00 €
DOCUMENTI NECESSARI: Carta d’identità in corso di validità con due foto – tessere, oppure, Passaporto. Validità residua obbligatoria: 6 mesi
LA QUOTA INCLUDE:
Trasferimento in bus da Modena/Reggio/Parma/Piacenza/Milano per l’aeroporto di partenza a/r + Volo Andata+ Volo interno Aswan– Il Cairo + Bagaglio in stiva 15 Kg + Visto Egitto + Trasferimenti in loco + Visite ed ingressi nei siti archeologici previsti da programma + Escursione ad Abu Simbel + 4 notti motonave sul Nilo + 3 notti hotel 4* Il Cairo + Pensione completa incluso soft drink o acqua a bordo della Motonave + Pensione completa al Cairo (bevande escluse) + Assicurazione base medico–bagaglio + Assistente agenzia in partenza dall’Italia e per tutto il soggiorno (minimo 30 partecipanti )+ Assicurazione integrativa NO RISK contro le penali di annullamento per motivi medici certificabili e non preesistenti al momento della prenotazione inclusa per prenotazioni entro il 7 giugno
LA QUOTA NON INCLUDE
Tutto quanto non specificato alla voce “LA QUOTA INCLUDE; Extra di carattere personale; Eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco; Mance obbligatorie in loco di 40€ a persona; Bevande ai pasti non specificate; Visite e escursioni facoltative non specificate; Assicurazione integrativa e facoltativa NO RISK contro le penali di annullamento per motivi medici certificabili e non preesistenti al momento della prenotazione 70,00 €
Gruppi by 360 ° Viaggi : contattarci per sapere i punti di carico
Accompagnatrici della vostra agenzia di fiducia: Vanessa V., Silvia & Vanessa L.